Prima PaginaCasorezzoEventiMilano città metropolitana

Una camminata naturalistica contro l’amianto

Casorezzo – Il prossimo 15 marzo alle 15 dal presidio antidiscarica in via delle Cave a Casorezzo partirà una camminata attraverso i sentieri del Parco del Roccolo, organizzata per sensibilizzare la popolazione sui rischi della costituzione della discarica di amianto e di eternit . Insieme alle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Roccolo si potranno ascoltare le storie degli alberi che popolano la nostra campagna. Si potrà scoprire la fuana che è la nostra naturale vicina di casa e scopriremo che a due passi dalle nostre abitazioni ipertecnologiche vivono liberi rapaci, pettirossi, fagiani, volpi, ricci, lepri, conigli selvatici e altri animali.

Pubblicità

Conosciamo i nostri vicini di casa selvatici?

All’interno del presidio le Guardie Venatorie del Parco del Roccolo prepareranno una mostra con degli animali imbalsamati e un esperto in materia parlerà della pericolsità del vivere vicino all’amianto, per noi e per questi animali. Come l’uomo, anche gli animali si ammalano di mesotelioma respirando le sottilissime spighe di amianto e poi noi ce ne nutriamo. Per i bambini sono pensati dei giochi mentre l’associazione AIR FOLIES ha dato la sua disponibilità per sorvolare l’area, dove la ditta Solter vuole mettere la discarica di amianto, con i suoi aerei ultra leggeri.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

La camminata ecologica avverrà attorno al perimetro della cava in modo da dare la consapevolezza della sua vastità e determinare il reale pericolo cui Casorezzo, Busto Garolfo, ma anche Ossona e Parabiago e tutti gli altri paesi fino a Magenta sono esposti. Alla fine è prevista una merenda naturale con delle torte fatte in casa.

Pubblicità

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.