Gian Battista Fratus della Lega Nord cooptato nell’altomilanese

Giam Battista Fratus della Lega Nord cooptato nell'altomilaneseNell’ultima seduta della Conferenza dei sindaci dell’ Altomilanese che è una struttura politica organica alla provincia di Milano, oltre a essere stato eletto il nuovo presidente è stato anche cooptato Gian Battista Fratus, della Lega Nord di Legnano e consigliere comunale nella stessa città.

Gian Battista Fratus è consigliere provinciale uscente ma non era candidato nelle elezioni del consiglio della città metropolitana e la sua carica di consigliere provinciale è decaduta con lo scioglimento del consiglio provinciale lo scorso giugno e il suo inserimento come componente del consiglio di presidenza della conferenza dei sindaci è avvenuto con una motivazione che renderà orgogliosi i leghisti, quando la conosceranno.

Pubblicità

Si è trattato infatti di un inserimento in quanto Gian Battista Fratus è stato riconosciuto come persona con esperienza e competenze significative sulle attività del patto per l’Alto Milanese. Il sindaco di legnano, presidente uscente dalla conferenza dei Sindaci, ha commentato la nomina dicendo che” E’ un giusto e dovuto riconoscimento per il lavoro svolto fin dalla costituzione della Conferenza e per l’impegno e la passione dimostrati. Non possiamo privarci del suo apporto in questa complessa fase del percorso verso la Città Metropolitana”.

Pubblicità

In realtà, a parte il riconoscimento del valore della persona, qualche problema fra Lega Nord e città metropolitana c’è. Infatti la città metropolitana e la sua istituzione è quanto più lontano si possa pensare dagli ideali e dalla linea politica della lega nord che, per sua stessa costituzione, ha più a cuore l’autonomia e indipendenza amministrativa e culturale dei Comuni lombardi. La conferenza dei sindaci dell’Altomilanese, di cui Gian Battista Fratus è stato uno dei fautori, è il germe da cui sarebbe dovuta nascere la consapevolezza per il territorio dell’Altomilanese o Ticino, di essere un territorio con una espressione culturale propria e con con esigenze amministrative completamente diverse da quelle di Milano

Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.