Casorezzo su facebook, tra siepi e paletti maledetti
L’attenzione che la cittadinanza di Casorezzo ha per i problemi di manutenzione del Comune, è davvero molta, e il gruppo Facebook di Casorezzo online è diventato anche il luogo in cui cittadini postano, in un spirito di collaborazione con l’amministrazione del Comune, le segnalazioni per i problemi e i lavori da fare.
In questa fine di agosto, due problemi hanno principalmente catturato l’attenzione dei casorezzesi: la chiusura dell’ufficio postale e della farmacia e la pulizia di strade e piste ciclabili.
Sul gruppo Facebook è stata postata la foto della pista ciclabile invasa dalla crescita sproporzionata della siepe che la delimita, e che richiede un veloce potata da parte degli operai del Comune di Casorezzo, per essere riportata a dimensioni che permettano il passaggio delle biciclette,
E’ stata postata anche una fotografia della via che parte piazza San Giorgio e che pone un problema molto più complesso: i paletti maledetti, a dirla con il nome che gli danno i residenti di Casorezzo.
Come si può notare dalla foto, infatti, la macchina per la pulizia della strada non può passare oltre i paletti per pulire ciò che si raccofli sul ciglio della via e, in fondo alla linea di paletti, lo spazio si restringe così tanto che sembra difficile passare persino se si hanno due borse della spesa piene, figurarsi se è possibile utilizzare gli strumenti per la pulizia delle strade.
Alcuni cittadini di Casorezzo hanno segnalato iin Comune più volte che i paletti sono stati una scelta malaugurata e che sarebbe necessario trovare una soluzione al problema causato dalla loro installazione.
(Fonte foto: Pietro Turati su Facebook)
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.