Corbetta, Grittini al Governo Renzi: ma se ne vada in vacanza!

Mentre imperversa la crisi  economica e mentre si preparano a riformare il Senato su base regionale e a creare la città metropolitana di Milano (che interessa molto da vicino magentino,  castanese, abbiatese e legnanese)  e a fare altre riforme strutturali dello stato italiano, il premier Matteo Renzi ha trovato anche il tempo, insieme al ministro per gli affari regionali Maria Carmela Lanzetta di impugnare le leggi autonomamente redatte e votate dal Consiglio Regionale del Veneto.

Corbetta, Grittini al Governo Renzi: ma se ne vada in vacanza!Il governo ha infatti impugnato sia la legge che poneva la possibilità di fare un referendum consultivo per l’indipendenza del Veneto sia quella che invece si pone alla base della richiesta per fare del Veneto una regione a Statuto Speciale.
Naturalmente il Veneto si è opposto all’impugnazione delle due leggi, tramite il suo Presidente Luca Zaia e ora s è in attesa della pronuncia della Consulta costituzionale sulle impugnazioni.
Anche nel Ticino, dato che anche il Consiglio della Regione  Lombardia si prepara a seguire, come il Veneto, l’iter per la richiesta dello Statuto speciale,  l’atteggiamento del premier Matteo Renzi ha infastidito i politici locali.
Fra questi c’è l’assessore alla sicurezza del Comune di Corbetta, Riccardo Grittini, che ha inviato un comunicato stampa con alcune dichiarazioni sue, come coordinatore del Movimento Giovani padani dell’est Ticino. “Un governo che teme l’opinione del suo popolo non ha futuro” ha scritto Grittini. “Un governo che teme un referendum, la voce del proprio popolo, perde ogni legittimazione a prescindere dai risultati elettorali ricevuti in passato”.

Pubblicità

creatilab Magenta

Poco prima delle elezioni europee, in Veneto era stato svolto un referendum web che aveva avuto un grande successo e aveva dimostrato la voglia di indipendenza del Veneto, seguito dall’arresto di 24 indipendentisti veneti. A Ottobre, anche il Friuli, che pure è una Regione a Statuto Speciale, darà il via al suo referendum online per chiedere l’indipendenza.
Riccardo Grittini ha concluso la sua dichiarazione attaccando ulteriormente il Governo di Matteo Renzi. “Questo Governo con questa mossa  dimostra la sua visione centralista e il disprezzo per la volontà dei cittadini. Questo Governo deve andare in vacanza, possibilmente in modo definitivo“.

Pubblicità



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Un pensiero su “Corbetta, Grittini al Governo Renzi: ma se ne vada in vacanza!

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: