OssonaPrima Pagina

Nuovi giochi per i piccoli in oratorio a Ossona

Ossona, nuovi giochi per i piccoli in oratorioEcco in oratorio di San Luigi, trasformato dal gruppo genitori, con lo spazio dedicato ai nuovi giochi per i  piccoli. Domenica 1 giugno c’è stata una grande festa con l’inaugurazione dei nuovi giochi e con moltissimi giochi per i più piccoli.

Pubblicità

Ci si era già accorti che negli ultimi tempi l’aspetto e la funzionalità dell’oratorio San Luigi di Ossona aveva decisamente cambiato in meglio, ma in questi giorni il Gruppo genitori della scuola Bosi e anche quelli dei bambini più grandi, hanno compiuto una vera e propria trasformazione che è stata inaugurata ieri.
Ora all’oratorio c’è un bellissimo campo da beach volley, con la rete, per  i ragazzi più grandi e per gli adolescenti, e il campo da basket è in ordine. C’è anche una carinissima pedana con un canestro appeso al muro per i più piccoli che così possono allenarsi a giocare a minibasket.

Pubblicità

Un nuovo marciapiede in cemento è stato sistemato davanti all’entrata del bar dell’oratorio e tutto il campo è stato coperto di sabbia, su cui è possibile correre, cadere, lanciarsi, giocare a palla o a bandiera senza farsi male. Il massimo di danno possibile con un campo così è quello di riempirsi di sabbia. Ci sono anche le reti da calcio per chi non riesce a tenere i piedi lontani da una palla. La sabbia non è sicuramente l’elemento più adatto a dei campioni, ma è quello che incoraggia  e protegge anche chi ama giocare a pallone in libertà senza allenamenti o costrizioni.

Pubblicità

Il colore dell’edificio del bar dell’oratorio  ora è un bel verde menta, molto gioioso e fresco, e qua e là sui muri spuntano dei disegni: un faro all’ingresso e alcuni fiori completano il murales vecchio già di qualche anno con il ritratto di don Bosco.

Insomma, l’oratorio di Ossona è stato sottoposto ad un restyling che lo preparato benissimo ad accogliere i bambini alla fine della scuola.

Pubblicità

Tap gym scarica da goolge play

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

4 pensieri riguardo “Nuovi giochi per i piccoli in oratorio a Ossona

  • 1 scivolo usato,3 panchine 1 un’altalena sarebbero il nuovo parco giochi dell’oratorio??andate negli altri paesi vicini e vi renderete conto che siamo ancora nel medioevo!

  • A me pare che il gruppo dei genitori della scuola Bosi abbia fatto un bel lavoro, visto che oltrettutto sono volontari e hanno fatto tutto da soli. Non c’erano mai stati giochi per i bambini piccoli in oratorio. Se la lamentela è diretta al Comune che non finanzia è veramente sorprendente: è passata una sola settimana dalle elezioni e si ricomincia?

  • La lamentela non era rivolta a nessuno in particolare,solamente da come avete pubblicizzato l’evento mi sarei aspettato un parco giochi nuovo che sostituisca il fatiscente del comune ed invece abbiamo trovato 3 giochi usati ed il resto..no comment..

  • Ho capito, sei andato a portare i bambini e ti è sembrato poco.
    E’ stata una festa carina e in realtà, senza fare confronti, sono a Ossona da 27 anni e non ho mai visto l’oratorio così ben tenuto e curato come ora. A me ha fatto proprio piacere.
    Non si può chiedere all’oratorio di sostituire il Comune, sono due cose molto diverse.
    l’oratorio rimane una struttura privata, tutto considerato. E quella comunale… beh.. settimana scorsa hanno riconfermato l’amministrazione uscente. Questo vuol dire che gli ossonesi sono stati contenti degli ultimi dieci anni, e che non hanno lamentele.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.