Incendio di Casorezzo: salvi i cavalli e 3 cucciolotti

Sull’incendio che si è sviluppato martedì  a mezzogiorno a Casorezzo e di cui abbiamo già parlato non è stato detto tutto: passando le ore, si è capito che il pericolo corso è stato molto più grave di quello che si pensava. Le due persone che sono state soccorse e che sono finite in ospedale sono il proprietario del maneggio che è andato a fuoco e un suo collega proprietario di un maneggio di Busto Garolfo. E’ stato davvero un caso fortuito che fossero presenti a quell’ora, perché di solito intorno a quell’ora vanno tutti a casa per il pranzo.

Infatti, stavano controllando alcuni lavori in corso all’interno del maneggio quando, nel girarsi per dirigersi verso il cancello, il proprietario si accorge di una fiammella sulla paglia che si trovava  sotto la tettoia che dà nel cortile e che confina con la parte di muro retrostante di alcuni box dei cavalli. Neanche il tempo di cercare l’idrante e si è scatenato l’inferno. fiamme alte penso almeno un paio di metri che hanno attecchito subito sul tetto, fatto di pannelli, della stalla che dà al cortile e che è andato distrutto. oltre alle finestre soprastanti la stalla

Pubblicità

Nei box c’erano circa 15 cavalli, 1 pony gravida che dovrebbe partorire a giorni e 3 cuccioli di cane che correvano un pericolo immediato. Le persone che erano sul posto si sono poste da subito un solo obiettivo: mettere ogni singolo cavallo in salvo. Fuoco e fiamme, cavalli impauriti, tensione e paura tra le persone che dovevano fare in fretta per salvare le bestie e cercare soprattutto di non farsi del male. I pompieri di Inveruno sono arrivati a Casorezzo con 4 camionette e le due persone sono state  ricoverate per intossicazione e una anche per una bruciatura al braccio. Fortunatamente i danni seppur gravi sono stati contenuti: solo mezza stalla inagibile che sarà da rifare in parte, ma  tutti i cavalli sono stati messi in salvo e nessuna persona si è fatto male seriamente.

Pubblicità

creatilab Magenta

“Tutti i proprietari dei cavalli tenuti nei box sono stati avvertiti e ci sono diretti dal lavoro verso il maneggio, aiutando poi e proseguendo il lavoro di spegnimento delle fiamme da parte dei pompieri e pulendo pulire il cortile di tutti i residui che l’incendio ha lasciato. Un gran spavento sicuro, sia da parte degli animali che delle persone…che fortunatamente si risolverà con una sistemazione materiale della stalla”. Ci ha raccontato uno dei frequentatori de maneggio di Casorezzo in cui si è sviluppato l’incendio.



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.