Pasqua: i passionari e la Storia di Gesù

Questa domenica è la domenica delle palme. E’ la domenica prima di Pasqua e, alle ore 21, nel cortile dietro la chiesa Parrocchiale di San Cristoforo, a Ossona, i passionari hanno organizzato la rappresentazione scenica della Passione di Gesù Cristo.

Nel cortile il cui accesso è in via Roma sono state montate le scenografie e diversi attori hanno messo in scena la storia degli ultimi giorni di vita di Gesù Cristi, dalla domenica degli Ulivi in cui Gesù entrò a Gerusalemme fino al momento della crocifissione e poi della resurrezione.
I Passionari sono un gruppo di ossonesi che già da qualche anno si occupano di organizzare le rappresentazioni sacre nei momenti della grandi feste cristiane, come il Natale e la Pasqua.
Spesso i Passionari sono invitati anche in altri Comuni dell’ Alto milanese.

Pubblicità

La loro specializzazione è la ricostruzione di presepi viventi, delle scene della passione  e di altri momenti della vita di Gesù, recitati e interpretati da attori volontari e che si prestano a questo tipo di esperienze con entusiasmo e fede

Pubblicità



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.