Sapevate che a Ossona c’è una casa passiva a risparmio energetico?

Non sono in molti a sapere che ad Ossona c’è una delle prime case passive, cioè un’abitazione a grande risparmio energetico e costruita seguendo il protocollo definito del Passivhaus Institut . Se volete avere alcune spiegazioni su cosa sia e su come funzioni una casa passiva vi consiglio di leggere questa piccola guida divulgativa che ho scritto per supermoney.eu Le case a risparmio energetico, come funzionano.

La nostra casa passiva, comunque, si trova in via 25 aprile e ha già più di quattro anni e anche una delle aziende che ha collaborato alla sua costruzione è di Ossona. E’ tutt’ora abitata e produce più energia di quanta ne consumi,oltre ad essere un abitazione confortevole. Si può dire che i proprietari sono stati molto previdenti e ora sono molto fortunati, con gli aumenti che hanno avuto le bollette di gas e luce.

Pubblicità

Naturalmente c’è un “ma”: al tempo dell’ inaugurazione della casa passiva (CASA%20PASSIVApdf.pdf) l’amministrazionecomunale aveva supportato l’iniziativa con entusiasmo, organizzando anche un incontro pubblico in cui si spiegavano tutti i vantaggi che si potevano avere nell’utilizzare le tecniche suggerite da questo protocollo per la costruzione di case a risparmio energetico.

Pubblicità

Ossona è un paese particolare pieno di ricchezze e di iniziative di rara grandezza che non riescono mai a trovare il loro sbocco e successo naturale. Si potrebbe anche dire che Ossona è il paese delle occasioni perdute. Infatti, ogni cosa si è fermata lì, con l’inaugurazione che avrebbe dovuto invece essere il punto di inizio per l’applicazione di una serie di politiche per incentivare la costruzione di case passive a risparmio energetico. I regolamenti comunali non prevedono sconti di oneri di urbanizzazione per chi utilizza le pompe di calore, oppure per chi mette i pannelli fotovoltaici e nemmeno per chi installa i pannelli solari. Insomma dopo l’inaugurazione della prima casa passiva non c’è mai stata la seconda nè  la terza e via così.

Tutto è rimasto a livello di unicità e di simbologia invece di diventare una opportunità concreta e reale per migliorare il nostro Comune e la qualità della vita di chi vi abita. Resta solo il fatto forse la prima casa passiva a risparmio energetico della Lombardia è a Ossona.

Pubblicità



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.