MagazineTurismo

Pregnana M.: una Onlus per gli Amici di Monsignor Macram Gassis

Pregnana Milanese: una nuova Onlus per il Sud Sudan e il DarfurAvrà sede a Pregnana milanese, dove risiede abitualmente monsignor  Macram Gassis, quando si trova nello stato italiano, la nuova associazione onlus che si propone di portare solidarietà ai popoli Nuba e  Dinka che vivono in Sud Sudan. La nuova associazione che ha come nobili intenti la sovvenzione per opere di evangelizzazione e di sostegno alle popolazioni si chiama Amici di Monsignor Macram: solidarietà per i popoli Nuba e Dinka.

Pubblicità

Tra i fondatori ci sono lo stesso Monsignor Macram Gassis e il giornalista Francesco Maria Bienati di Cuggiono, oltre a Giovanna Giusepponi  di Pregnana Milanese, Nicola Mugrace di Cornaredo, Giuseppe Barzizza di Cerro Maggiore e Sergio Tunesi di Arluno,

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

Per molti anni Monsignor Macram Gassis i è stato vescovo di  El Obeid in Sudan ma anche ora che è è andato in pensione per i raggiunti limiti di età non riesce a dimenticare il gregge che ha lasciato sui monti del Darfur anche se lo ha affidato al suo successore, monsignor Michael Didi Adgum Mangoria.

Pubblicità

Nonostante la divisione del Sudan in due stati indipendenti abbia portato la pace sulla carta, i popoli convertiti al cristianesimo ( i cristiani  sono l’1,6 % della popolazione) continuano a subire attacchi violenti e bombardamenti dalle circostanti popolazioni convertite alla religione islamica.

Tra gli scopi di questa associazione benefica vi sono la costruzione di asili e scuole e la scolarizzazione per i bambini ma anche la formazione per gli adulti, per le donne, per i giovani, e per preparare gli insegnanti. Inoltre si occuperà di promuovere l’economia della zona, intervenendo nel sostegno a progetti idrici e all’attività agricola e orticola domestica, oltre che all’organizzazione sanitaria e di protezione civile del paese.

Pubblicità

Altro importantissimo compito che si propone l’associazione Amici di Monsignor Macram Gassis è di aiutare a mantenere, riabilitare, educare e avviare al lavoro e allo studio i bambini che hanno vissuto terribile esperienza della schiavitù.

Gli amici di Monsignor Macram Gassis si propongono di organizzare un folto calendario di eventi per promuovere l’associazione e le sue attività a favore dei popoli Dinka e  Nuba.

Chi volesse partecipare o avere altre informazioni sulle attività può rivolgersi a Francesco all’indirizzo mail francesco@futura2014.it


Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.