Ossona, il Pedale Ossonese: ciclismo per i bambini

Domenica 22 settembre si è svolta la quinta edizione del trofeo Solo Italia – Trofeo Mare dedicato al ciclismo per i bambini e organizzato dalla associazione sportiva Gruppo Ciclistico Pedale Ossonese e valido per l’assegnazione del Trofeo Comune di Ossona.

Un centinaio di piccoli atleti  associati alle società sportive e dei gruppi ciclistici dell’altomilanese che si sono specialiszzate nel ciclismo per i bambini e hannno partecipato a qusta gara, creando dei piccoli mini duelli per essere i più veloci di ogni categoria. Correvano insieme sia i bambini sia le bambine, alla loro età le prestazioni fisiche del ciclismo sono  equiparabili ed è molto bello che uno dei campioni sia proprio una bambina: la bravissima Giada Geroli di Busto Garolfo.

Pubblicità

creatilab Magenta

La corsa organizzata dal pedale Ossonese, una delle più antiche società di ciclismo di Ossona, e in primis dal suo presidente Mario Porrati e dalla segretaria della Società Morena  e ha riguardato le categorie dal G1 al G6 sia maschile sia femminile. Il ciclismo per i bambini ha un alto valore educativo sportivo che dona ai più piccoli sia l’amore per la competizione leale sia l’educazione per il lavoro di squadra.

Pubblicità

La società che si è distinta durante la gara è stata la SC Busto Garolfo con ventidue punti seguita dalla Saronni con 14 e dalla SC Belmont d Lomello.

Ed eccovi i nomi dei piccoli atleti che hanno vinto le gare divisi per categoria

Tra i piccolissimi  sette anni appena della categoria G1  il primo arrivato è della Vittuonese, Giuseppe Bulgaro, seguito da Nicolò D’Alessandro della Saronni e da Christian Aresini sempre della vittuonese. Quarto e quinto posto a due ossonesi, Gabriel Vecchi e Manuel D’Angelo.

Pubblicità

Nella G2 gli atleti hanno 8 anni e la classifica  vede come primo arrivato Gianluca Boari dell’Abbiategrasso,  il secondo è Alessandro Buccellini di Busto Garolfo, il terzo posto è conquistato da Mattia Ambrosanio del Biringhello mentre Juan David Sierra sempre del Biringhello arriva quarto precedendo di poco Lorenzo Redaelli della Rescaldinese.

In G3 cominciano ad essere grandi: hanno 9 anni. il primo arrivato è della Arlunese, Igor Dario Belletta, inseguito da Alessio Cesaro della Rescaldinese. Il terzo posto va a Roberto Riccardi della Saronni. Quarto è Gabriele Mascia del Biringhello e quinto Simone Braggion del Busto Garolfo.

Pubblicità

Toccano infine i 10 anni gli appartenenti alla categoria G4: l’ordine di arrivo è partendo dal primo, Tommaso Daniel della Belmont. Alessio Bauccio del Busto Garolfo, Paolo Pisoni del Busto Garolfo,Carlo Edoardo Re Sartò della Saronni e Stefano Bottini sempre della Saronni

Ed eccoci alla categoria G5, 11 anni, in cui cominciano a vedersi i risultati delle bambine. In testa agli ordini di arrivo c’è Giada Giroli del Busto Garolfo, che conquista il primo posto  inseguita da Andrea Montoli della Saronni al secondo, e Luca Poggi della  Belmont. Al quarto posto Luca Martis di Cassina Rizzardi. Un’altra giovanissima atleta del Busto garolfo conquista il quinto posto, Giulia, Filici.

Infine  i dodicenni della categoria G6 che chiudono le categorie dedicate al ciclismo per i bambini: nessun ossonese e nessuna bambina nella rosa dei primi cinque arrivati che sono Erick Giagnorio del Cassina Rizzardi al primo posto, Andrea Moschetti del Busto Garolfo al secondo posto, terzo è Andrea Piccolo dell’Abbiategrasso e Mattia Pellegrini del Costamasnaga  conquista il quarto posto mentre quinto è Vittorio De Giuli della Rescaldinese.



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.