Uccelli scappati ricetta con la polenta
Eccovi una versione degli uccelli scappati, ricetta con la polenta, o meglio i usei scappaa cont la polenta. Sono dei piccoli spiedini di carne di vitello che risultano ottimi se accompagnati con una buona polenta e un delizioso sughetto.
Gli ingredienti che vi serviranno per preparare questo delizioso piatto della cucina lombarda, sono 400 grammi di farina di mais per polenta, 600 grammi di fesa di vitello tagliata molto fine, 200 grammi di pancetta affettata, due bicchieri di buon vino bianco, alcune foglie di salvia e 70 grammi di burro.
Per prima cosa preparate la polenta. Fate bollire una bella pentola capiente d’acqua piena fino a tre quarti. Salate il giusto e poi piano piano, mescolando, aggiungete la farina gialla. Contate circa 100 grammi di farina gialla per polenta a persona. Sempre mescolando fate riprendere la cottura, e quando torna a bollire, abbassate il fuoco e fate cuocere corca 45 minuti mescolando di tanto in tanto per non fare attaccare la polenta sul fondo.
Dedicatevi quindi agli uccelli scappati: prendete la fesa a fettine sottilissime. Disponetele su un piatto, salatatele, e mettete su ogni fesa una foglia di salvia e una fettina di pancetta. Arrotolate le fese su sé stesse fermatele con uno stuzzicadenti, aggiungendo un cubetto di pancetta e una foglia di salvia per ogni lato.
Fate sciogliere il burro a fuoco basso in una casseruola e aggiungete gli spiedini facendoli rosolare da tutti i lati, bagnate con il vino bianco, fatelo sfumare, e lasciate cuocere per 15 minuti circa.Una volta cotto servite i vostri uccelli scappati ben caldi adagiandoli sopra un letto di polenta.
(fonte foto: Dindin Lagdameo su flickr.com)
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.