Cotoletta alla Milanese: la video ricetta
Uno dei piatti tipici della cucina Milanese è la Cotoletta alla Milanese che, in vernacolo Meneghino si chiama “Coteletta a la Milanesa”.
La “vera” cotoletta alla milanese è originaria di Milano e somiglia moltissimo al procedimento di preparazione di un’altra cucina nordica: quella di Vienna.
La cotoletta dovrebbe avere un diametro di almeno quindici centimetri, possibilmente di carne di vitello o di maiale ma rigorosamente con l’osso, che occupa tutto un piatto largo e va servita croccante e fragrante, dorata nell’impanatura per esaltarne il sapore.
Per preparare le cotolette alla Milanese per quattro persone
Prendiamo quattro costolette (con l’osso) e le battiamo leggermente con il pestacarne.
A parte in una fondina, sbattiamo le uova aggiungendo un pizzico di sale; in un altro piatto piano mettiamo del pane grattuggiato (va benissimo quello comprato al supermercato) e in un altro ancora, della farina tipo 00.
Passiamo ciascuna costoletta nell’uovo sbattuto, nella farina e poi nel pangrattato facendo in modo che quest’ultimo aderisca bene alla carne comprimendolo con le mani. Ripetiamo l’operazione due volte.
In un tegame abbastanza largo per contenere tutte e quattro le cotolette, facciamo soffriggere 100 grammi di burro a fuoco moderato. Aggiungiamo le costolette cuocendole prima da un verso e poi dall’altro fino a farle dorare.
La video ricetta
Ed ecco la video ricetta della cotoletta alla milanese, cucinata dallo youtuber Joni Preti. Seguendone le istruzioni particolareggiate non potrete sbagliare in nessun modo.
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Buonissima anche fredda (almeno a Soresina la mangiamo anche così)
ops non si vedeva da cellulare :)
vogliamo il video:-)