OssonaPrima Pagina

Cronaca Ossona 2.0: tutte le novità del portale degli ossonesi

Cronaca Ossona 2.0: tutte le novità del portale degli ossonesi
Cronaca Ossona

Il capolavoro è uscito dall’uovo di Pasqua. Come vedete Cronaca Ossona è diventata 2.0 e ora potete navigare fra tutte le novità del nuovo portale degli ossonesi.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

Il blog di notizie Cronaca Ossona, è nato quasi per gioco lo scorsa estate, ma piano piano è diventato importante. Cominciamo ad avere un bel numero di autori che si sono appassionati alla cronaca locale , alle notizie a anche alle riflessioni. Autori con interessi diversi, con idee contrapposte qualche volta, ma che, se si sfidano a duello, lo fanno con la voglia di vincere solo tramite il ragionamento.

Pubblicità

In questi pochi mesi abbiamo raggiunto il piccolo ma ragguardevole traguardo delle 5mila visite medie mensili con punte fino a 6mila e con una media di 50mila pagine viste ogni mese. Questo risultato è piccolino per il grande web, ma di tutto rispetto visto che Cronaca Ossona è il blog multiautore di Ossona, un comune di soli 4mila abitanti.  Vuol dire che l’obiettivo di essere letti ad’ Ossona e dintorni è stato pienamente centrato.

Pubblicità

Questo ci ha convinto che valeva la pena di fare un ulteriore passo avanti, lavorando sulla nuova veste grafica, e sulle opzioni che si possono dare ad autori e lettori. C’è molto da scoprire, come ad esempio il box collegato a Twitter, in cui potrete trovare i tweet dei politici famosi e quelli delle grandi testate giornalistiche la nuova categoria degli strani casi ossonesi, in cui saranno raccolte tutte quelle voci e quelle storie che sottolineano come il paese del Vasco, della casseoula più grande del mondo e del Bogion d’or ha davvero le sue “unicità”.

Ora Cronaca Ossona prenderà la forma di un vero portale al servizio di Ossona, degli ossonesi ma non solo loro, e diventare più grande.
E chi vorrà darci le sue impressioni sul nostro lavoro, di cui siamo davvero orgogliosi,  potrà farlo in libertà, con il solo limite del rispetto verso gli altri e del buon senso.

Pubblicità

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.