Milano città metropolitanaOssona

Ossona, nuovo furto: stavolta colpita la via Vittorio Veneto

Furti nelle abitazioni ad Ossona: questa volta è capitato in via Vittorio Veneto, e è sempre più pressante  il bisogno di soluzioni per la sicurezza dei cittadini e delle case. Mercoledì 13 marzo, intorno alle 18,30 circa, i ladri hanno visitato una casa in via Vittorio Veneto, mentre i proprietari non c’erano.

Annunci

Il furto è avvenuto nonostante l’attenzione dei vicini di casa, che avevano notato il continuo accendersi e spegnersi delle luci del cortile, e che erano passati più volte nella via, che è comunque piuttosto trafficata. Purtroppo non si è visto nessuno mentre entrava nell’abitazione, e quindi l’allerta alle forze dell’ordine non è potuto avvenire in tempo.  Ciò può essere segno di un cambiamento del “modus operandi” dei malviventi che operano nella zona di Ossona.

Annunci

la scala Rho b&b

Resta quindi alta l’attenzione alle auto di grossa cilindrata sconosciute e parcheggiate negli angoli oscuri, ma bisognerà fare attenzione anche ad altri particolari che ad un primo momento sembrano di poco conto e ricordarsi di avvisare la polizia locale al primo sospetto di furto o di tentativo di entrare in casa e abituarsi a chiamare la Polizia Locale al minimo sospetto, attraverso il loro numero di emergenza: lo 3334651352 .

Annunci

Gli ossonesi si sono organizzati anche sul web, con un gruppo Facebook, utilizzato per informare i concittadini di tutti furti e le truffe che avvengono e aumentare il senso di allerta, in modo da coinvolgere i cittadini informando su metodi usati e zone colpite. In questo modo si cerca di rendere perlomeno più difficili i furti e le truffe, nell’attesa che il forte problema della sicurezza di Ossona, che copre diversi ambiti, dalla sicurezza sulle strade ( che sembrano dei groviera) a quella della lotta alla criminalità, sia affrontata seriamente. (Fonte: facebook; foto: screenshot da googlemaps)

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di discussione e di rettifica. Usatelo! Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Ilaria Maria Preti

Giornalista, metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima come cronista, critica gastronomica e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania. Ora dirigo, scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche, coordino portali di informazione, sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy. Il futuro è mio

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.