Corbetta, sala Grassi: coltivare l’orto per vivere meglio

Un interessante incontro sul modo di coltivare l’orto è stato organizzato per il prossimo 1 marzo dal comune di Corbetta. L’incontro si terrà nella sala Grassi di via Cattaneo 25 alle ore 2100.

In collaborazione con altri enti, si parlerà della costruzione degli orti urbani, cioè quegli appezzamenti di terreni affidati o presi in affitto da persone che li utilizzano per la coltivazione di verdure finalizzata al consumo casalingo. Non necessariamente questo genere di orto prevedere grandi estensioni; se ben curato, un orto di 50 metri quadri può tranquillamente sfamare una famiglia di 4 persone per tutto l’anno. Il relatore di questa parte della serata sarà l’architetto Andrea Fragnito, assessore all’ambiente. 

Pubblicità

la scala Rho b&b

Un altra parte della serata sarà dedicata alla discussione intorno all’uso dell’esercizio fisico come medicina, intendo naturalmente la fatica fisica che la cura di un orto richiede. Durante la serata saranno presentate anche alcune interessanti testimonianze di persone che hanno seguito esperienze particolari nella coltivazione.

Pubblicità

Il progetto Ortisti in erba, ad esempio, che ha portato la coltivazioni degli orti e della verdura negli asili, fra i bambini piccolissimi; Massimo Grassi parlerà della sua passione, la coltivazione delle orchidee, e Flavio Barbaglia di “Al Barchett “Amici dei Bonsai  di Boffalora, parlerà della sua, la difficile arte della coltivazione del bonsai. gli interventi saranno presentati da Giuseppe Fusè. (Fonte e foto: comunediosssona.it)



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.