Podismo a Ossona, “Quelli della via Baracca” rinnovano gli amministratori
Il gruppo podista di Ossona, “Quelli della via Baracca“, ha rinnovato il gruppo dei propri di amministratori per il quadriennio 2013-2016 in data 30/01/2013 .
Resta presidente del gruppo Michele Romanini, sarà vicepresidente Madernini Oriano, segretario Garavaglia Sara e tesoriere Marino Michela. Consiglieri saranno Fusè Matteo, Garegnani Fabio e Vidach Valter. Il gruppo podista di Ossona, che come dal suo stesso nome ha sede in via Baracca, ha una lunga storia, nasce in modo non ufficiale negli anni 70 come gruppo di appassionati di camminate non competitive, che insieme scoprirono il podismo. Ufficialmente nasce come gruppo podista il 25 maggio 1994, da allora è sempre stato un successo crescente che lo ha portato a superare oramai i 70 iscritti, è presente a numerosissime gare cui i “Baracchini” ,così si autodefiniscono i podisti del gruppo, portano un immagine sana e vincente di Ossona.
Anche gli Ossonesi meno attenti non possono non notare la presenza dei “Baracchini” e dei podisti in autunno, verso la fine di novembre, quando organizzano la festa podista “Ossona Insieme“, che quest’anno si è svolta nella sua 22a edizione, grazie alla quale fanno conoscere Ossona, il podismo e soprattutto raccolgono fondi per la comunità Abbraccio. Il podismo, a differenza di altri molto più noti e blasonati sport, è quasi sempre associato a raccolte fondi per enti benefici, ogni chilometro percorso da ciascun podista corrisponde a una piccola cifra che finisce ai più deboli e bisognosi.
Bisogna sottolineare purtroppo che Ossona non ha neppure una pista di atletica,ma vi sono due campi da calcetto sintetici in via Pertin e ben DUE campi da calcio, addirittura uno con un prato sintetico pagato dal comune che vi spende quasi 27 mila euro annui, ma i cui introiti vanno alla società calcistica Ossonese. Gli amministratori, forse un pò maldestri, nonostante questo non riescono a chiudere il bilancio in pari e così, come se non bastasse , il comune di Ossona si è impegnato a ripianare parte dei negativi della società che è sempre in rosso.
Insomma con i soldi di tutti a Ossona si finanzia il calcio. E’ vero che il calcio è uno sport importante, che coinvolge molti Ossonesi ma non è l’unico sport. L’amministrazione comunale purtroppo sembra ignorare gli sport non calcistici, anzi non si limita a ignorarli bensì sembra volerli negare, infatti poco sarebbe costato, al momento della costruzione del campo da calcio, aggiungere una pista di atletica.
Purtroppo il pensiero unico è calcio centrico e per i nostri amministratori esiste solo il pallone, gli altri sport e quindi i cittadini che li praticano non hanno importanza, o almeno ne hanno meno delle loro tasse. Cronaca Ossona che è invece attenta a tutti gli sport fa i migliori auguri al gruppo podista “Quelli della via Baracca” (QDVB) per un quadriennio di podismo, salute e sport… e vi vuole tutti pronti per il prossimo grande evento podista lombardo, la Milano City Marathon!