Ossona: cucù la nuova piattaforma ecologica non c’è più

La nuova piattaforma ecologica di Ossona è un’altra delle lunghe storie amministrative del Comune di Ossona. A dire il vero, come ha più volte sottolineato dalla Lega Nord di Ossona in consiglio comunale, Ossona è l’unico paese che sembra avere la piattaforma ecologica itinerante.

Difatti, quella  che si trova in piazza Aldo Moro, che funziona solo due volte la settimana e che tutti chiamano discarica anche se non lo è, è provvisoria. Da anni e anni. Fu sistemata in piazza Aldo Moro dall’ amministrazione Garavaglia provvisoriamente e lì è rimasta.

Pubblicità

I progetti e le proposte per quella nuova e definitiva come quelle negli altri paesi, e che hanno una gestione di recupero e di primo trattamento del rifiuto molto diversa dalla semplice discarica, hanno visto la sua dislocazione in quasi tutti gli angoli di Ossona, ma non è mai stata realizzata in nessuno.
Alla fine, l’ Amministrazione Dell’Acqua nel 2010 ha deciso di posizionarla su un terreno  che si trova nei pressi di Asmonte, al di là del viale Europa tra la via Verdi e la strada per Mesero, come indicato dall’ultima delibera del consiglio comunale che potete leggere in formato pdf sul sito del comune, dicendo che sarebbe stata pronta per dicembre (2010).

Pubblicità

Dopo aver sostenuto vari costi di progettazione, aver cambiato la destinazione d’uso del terreno, aver progettato gli espropri al prezzo e condizioni più convenienti per il proprietario, quando finalmente la nuova piazzola ecologica sembrava in dirittura di arrivo, ecco che ha ricominciato a spostarsi. Non più nello spazio come prima, però. Ora si sposta in avanti nel tempo.

Il consigliere comunale della Lega Nord Roberto Tunesi  aveva fatto notare questa nuova particolarità della piattaforma ecologica di Ossona al momento in cui si notava il primo spostamento dei fondi necessari alla costruzione  all’interno del programma triennale dei lavori pubblici negli scorsi anni. Con l’ultimo piano, la sfuggente piattaforma si è spostata ancora un po’ in avanti, diventando sempre più un’inafferrabile chimera per gli ossonesi.

Pubblicità



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

12 pensieri riguardo “Ossona: cucù la nuova piattaforma ecologica non c’è più

  • Avatar
    01/12/2012 in 13:30
    Permalink

    La piattaforma non c'è più perchè il triennale riguarda gli anni 2013-2015. Comunque si farà ora nel 2012 xche riguarda quest'anno.

  • Avatar
    01/12/2012 in 18:20
    Permalink

    A dicembre? Pier, è il 1 dicembre 2012, oggi, conta 15 gironi delle festa di Natale, i sabati e le domeniche e pensi di costruirla in 9 giorni?

  • Avatar
    01/12/2012 in 18:34
    Permalink

    Ilaria non si pensa di costruirla in 7 giorni (li solo Dio ha creato), ma ho solo detto che l'opera è in carico a quest'anno, come spesa
    . Per questo non è nel triennale prossimo. OK

  • Avatar
    01/12/2012 in 18:36
    Permalink

    come pensate di mantenere in piedi il fondo se a chiusura 31 dicembre non è nemmeno stato fatto l'appalto
    ?

  • Avatar
    19/12/2012 in 20:53
    Permalink

    Ilaria chi aveva ragione? Vai a vedere la delibera di giunta nr 81 del 13/12/2012 che recita:centro sdi raccolta differenziata, aprrovazione progetto DEFINITIVO! Perciò riguarda il 2012. coem dicevo io.ciao

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: