OssonaMilano città metropolitana

In due tentano il rapimento di un bambino

Ossona – Alcune voci stanno spargendosi per Ossona. Ieri pomeriggio verso le 14,30, in via Roma, due uomini  piuttosto anziani,  avrebbero tentato di forzare un ragazzo di 13 anni a salire sulla loro auto. Era un’auto di grossa cilindrata. La prontezza di riflessi del ragazzo avrebbe impedito il rapimento.

Pubblicità

I due uomini avrebbero tentato di inseguire il bambino. Lui ha abbandonato la bicicletta per mettersi a correre velocemente in mezzo ai campi di grano. Quando si è reso conto che i due avevano desistito dall’inseguimento, si è recato di nuovo verso il campo sportivo di via Roma. Lì, insieme ad un amico, avrebbe avvisato i carabinieri. Non si hanno notizie più precise di questo fatto, ma la situazione non è poi così rara come potrebbe sembrare. Le ipotesi che si possono fare sono molte: da un tentativo di adescamento a qualcosa di peggio.

Pubblicità

In ogni caso, è sempre un bene non perdere mai del tutto d’occhio i bambini. Bisognerebbe fare in modo che si trovino sempre in posti affollati anche quando sono senza i loro genitori. Come ad esempio sul percorso che li porta da casa a scuola e viceversa.

Pubblicità

Insegnare a segnalare

E’ bene insegnare ai bambini a segnalare sempre qualsiasi automobile o persona sconosciuta che si avvicina sia a loro sia ai loro amici. Purtroppo Ossona non è più il paese senza pericoli che era 10 o 20 anni fa. E’ bene che i bambini siano sempre creduti, quando raccontano di aver avuto un incontro che li ha spaventati. Anche se ci sono 100 falsi allarmi e 1000 esagerazioni, potrebbe capitare la volta in cui i bambini sono in pericolo. Ascoltarli eviterà loro brutte avventure. Speriamo comunque che i due uomini siano trovati velocemente. E che le forze dell’ordine spieghino loro come il nostro paese non tolleri quegli atteggiamenti.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.