MagazineCronaca LombardiaPaviaTurismo

Cantine d’ oltrepo pavese: un pomeriggio alla Solera di Montù Beccaria

Chi ama passare i pomeriggi delle giornate libere girando per le cantine dell’ oltrepo pavese, ad assaggiare vini e cibi tipici, non può perdersi una visita all’ azienda agricola La Solera di Montù Beccaria.

Pubblicità

Si tratta di una graziosa azienda nata nel 1901 ed ancora condotta dai bisnipote del fondatore. La cantina è fornita di vini prodotti con metodi assolutamente naturali e biologici, che iniziano dalla cura delle viti. La raccolta dei grappoli dl’uva è affettuata a mano e la produzione è di livello medio alto. I vini sono una parte importante della produzione dell’ azienda agricola La Solera , ma non sono l’unica risorsa offerta ai visitatori che decidono di passarci qualche ora.

Pubblicità

cambiamenti. Social journalism

Nella sua taverna, è possibile infatti degustare in compagnia formaggi, olio d’ oliva, e altre specialità innaffiate con l’ottimo vino locale.  Tutti i cibi offerti sono biologici, naturali e preparati con cura.
Per le compagnie numerose è possibile passare una bellisima serata con pochi euro e portarsi a casa provviste da consumare in settimana.

Pubblicità

la scala Rho b&b

Se volete passare una splendida giornata nelle campagne dell’ Oltrepo pavese  contattate Cesare Negri in Ossona al numero di cellulare +39 3339873805. Vi assisterà nell’organizzare la gita, anche per grandi compagnie, a Montù di Beccaria.

giux

Tecnico informatico

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.