MagazineStoria e CulturaTurismo

Le scacchiere dei cavalieri templari a Sant’ Ambrogio

Dopo il Duomo, la basilica di S. Ambrogio è probabilmente la più importante chiesa di Milano. Non tutti sanno però, che fu un luogo sacro molto importante per i templari.

Annunci

All’esterno della chiesa, sulla facciata in alto a destra c’è una scacchiera. Questo simbolo si trova in altre chiese nel nostro paese, e sempre, dove è stata accertata la presenza di cavalieri templari. Una seconda scacchiera, è posta in un luogo molto più visibile quasi all’altezza dei nostri occhi, sul muro tra i due portoni d’entrata, ed è purtroppo solo parzialmente integra. Per vedere altre scacchiere dobbiamo entrare nella basilica.

Annunci

Centro revisioni a Tradate

Dove sono le scacchiere dei templari

Alla nostra sinistra, in alto su di un muro ne possiamo vedere ben due, una posta sopra l’altra. Quella superiore è più grande, quella inferiore è più piccola e parzialmente danneggiata. Queste scacchiere potrebbero forse essere la rappresentazione di un racconto, Galvano e la Scacchiera volante, scritto nella prima metà del 13° secolo da un autore anonimo olandese, che narrava le vicende di Re Artù e di Galvano, uno dei cavalieri della tavola rotonda. Il mito di Galvano infatti è associato alla scacchiera in diversi racconti, in uno di questi è anche associato al Sacro Gral. I templari inoltre, amavano il gioco degli scacchi, in quanto rappresentava la lotta tra la luce e le tenebre. (Fonte Foto  Giovanni dall’Orto commons wikipedia)

Annunci

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Gianluca Preti

Videomaker, grafico, fotografo, appassionato di Milano.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.