Cronaca LombardiaSport

Rosa comuna speciale a Danilo Gallinari

Milano – Il giorno dedicato alla festa della Lombardia volge al termine. Il momento della consegna della rosa camuna, il premio conferito a chi per l’impegno, l’operosità la creatività, il coraggio, la generosità e l’ingegno ha contribuito allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della Lombardia, che è stato destinato a Danilo Gallinari è stata quasi una sorpresa.

Pubblicità

Danilo Gallinari e Antonio Rossi
Danilo Gallinari e l’assessore Antonio Rossi

In sala stampa, durante la presentazione dell’evento, il premio Rosa Camuna speciale del presidente 2018 è stato consegnato a Danilo Gallinari. Alcuni impegni non gli hanno permesso di partecipare alla cerimonia al 39esimo piano di palazzo Lombardia e Attilio Fontana ha consegnato il riconoscimento al campione sportivo nella sala dedicata ai giornalisti che si trova all’11esimo piano, insieme all’assessore Antonio Rossi.

Pubblicità

Un riconoscimento e un ringraziamento meritato per il giovane lodigiano che ha portato il nome della Lombardia nel campionato di Basket dell’NBA,  giocando nel Los Angeles Clippers, dopo tante stagioni all’Olimpia Milano.

Pubblicità

La rosa Camuna

danilo Gallinari. Rosa comuna speciale a Danilo Gallinari - 29/05/2018

Durante la cerimonia  sono stati consegnati altri 48 riconoscimenti per la Rosa Camuna. Fra questi ci sono il calciatore Maldini e il violinista Uto Ughi, lo scenziato Gerolamo Sirchia. In tutto 24 ‘Rosa Camuna’, 21 ‘Menzioni speciali’ e 3 Premi Speciali del presidente.  Durante la premiazione il presidente Fontana ha espresso un moto di grande orgoglio per la Lombardia, ha detto che “L’aria della Lombardi contiene qualcosa di particolare, per cui chiunque viva qui diventa un Lombardo in senso pieno, operoso, capace, impegnato e pieno di creatività, iniziative e fantasia, come ve ne sono in poche parti del mondo”.  Il premio consiste in un scultura in bronzo di Joe Pomodoro che rappresenta la rosa camuna in forma tridimensionale.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.