MagazineMilanoStoria e Cultura

Violenza sulle donne. Il camper della polizia sarà in piazza Udine

Dall’inizio del 2017 ad oggi a Milano ci sono state 161 persone arrestate dai soli carabinieri per maltrattamenti in famiglia e per stalking. La violenza sulle donne sta diventando una vera piaga che sembra crescere di mese in mese. Le donne sono infatti le vittime più frequenti delle violenze in famiglia, e molto spesso non denunciano i loro aggressori per timore di ulteriori aggressioni o di ritorsioni, per il timore del giudizio sociale della loro comunità per non aver fatto funzionare il matrimonio e la convivenza, senza riflettere che la vita è una sola e che non val la pena passarla nel terrore di essere picchiata o uccisa, solo per rispettare una convenzione sociale.

Pubblicità

Prossimo appuntamento in piazza Udine

Per aiutare chi è vittima di maltrattamenti la polizia di stato sta girando le zone più a rischio della città, dove si può ipotizzare avvengano più episodi non denunciati, con un camper. Si tratta di un progetto sviluppato dalla Direzione Centrale Anticrimine. Sul mezzo viaggia un equipe di specialisti: un medico, uno psicologo dell’Ufficio Sanitario della Polizia di Stato, alcuni operatori della Sezione Reati contro la persona e agenti della Squadra Mobile.

Pubblicità

cambiamenti. Social journalism

Saranno presenti anche i referenti dei Servizi Sociali del Comune di Milano e del Centro Soccorso Violenza Sessuale e Domestica.  Per maggior visibilità, Sarà montato anche un gazebo informativo. Agenti e personale avvicineranno i cittadini, specialmente quelli che possono essere meno informati, come gli stranieri, e forniranno loro i numeri di contatto e altre informazioni, in modo da convincere le vittime a denunciare e a farsi aiutare. Dopo essere stati al Gratosoglio, settimana scorsa, il prossimo 19 ottobre,  dalle  13:00 alle ore 19:00, il camper sarà in piazza Udine.

Pubblicità

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.