Trienenale. La mostra dei centri storici

Apre oggi al pubblico alla Triennale “Il Bel paese, un progetto per 22.621 centri storici”, una mostra dedicata ai progetti di salvaguardia della città storica che rende omaggio al lavoro di Leonardo Benevolo.

Pubblicità

L’Italia ha 22.621 centri storici che costellano un territorio dalla geografia sottoposta a mutamenti e sommovimenti sia naturali sia dovuti all’opera dell’uomo. Bellissimi centri storici, testimoni del passato e arrivati fino a noi, antichissimi, come dei doni e come una sfida, quella di conservarli, dando valore alla permanenza dell’uomo, che li ha costruiti e che merita di viverli, in una forma evoluta e aggiornata della responsabilità civica e progettuale.

Pubblicità

agroalimentari a filiera corta Cooperativa del Sole

Gli spazi delle città storiche sono al centro di progetti che cercano l’equilibrio fra le necessità della conservazione e le necessità della modernità da una parte, e quelle di realtà diverse con le loro caratteristiche peculiari dall’altra.

Pubblicità

impara a cambiare

La mostra dei progetti delle centri storici durerà fino al prossimo 27 novembre seguendo gli orari della Triennale, comprende anche grafici ed installazioni che mostrano l’evoluzione e la storia dei centri storici nel tempo.

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui