Mario Delpini nuovo cardinale
Milano si prepara ad accogliere il nuovo arcivescovo, Monsignor Mario Delpini, che sarà ufficialmente accolto in Duomo il prossimo 24 settembre. Lo scorso 8 settembre, il cardinale Angelo Scola ha celebrato, alle 21.00 in Duomo e alla presenza delle autorità, la celebrazione Eucaristica del suo commiato come arcivescovo dell’arcidiocesi di Milano. La comunità cristiana diocesana ha voluto ringraziarlo per il periodo in cui è stato seduto sul seggio di Sant’Ambrogio.
La cerimonia Pontificale per l’insediamento del nuovo arcivescovo inizierà alle 16.45, e sin dalle 13.30 il Duomo sarà chiuso ai turisti e ai fedeli per la preparazione. Poi sarà riaperto alla 15.30 in attesa della processione. dalla parrocchia del Duomo fanno sapere che , per l’occasione, sono sospesi i vespri delle 16.
Il giro delle parrocchie
La cerimonia pontificale di insediamento del nuovo arcivescovo è anch’essa un’antica cerimonia della chiesa cristiana Ambrosiana, che rappresenta un momento molto importante per la città di Milano, anche in tempi laici come i nostri. Il seggio di Sant’Ambrogio è infatti una delle sedi vescovili più importanti e antiche. Con poche altre, come Coira e Aquileia, Milano ha sempre avuto autonomia nella chiesa, mantenuta ora a livello di rito liturgico ne tradizionale. Ai tempi del suo fondatore e ora patrono, Sant’Ambrogio, il vescovo della città era anche una delle prime cariche civili ed era eletto dal popolo.
Nonostante la sua entrata ufficiale in arcivescovato sia stata organizzata per il 24 settembre, in queste ultime settimane molti fedeli della diocesi hanno potuto conoscere Monsignor Delpini personalmente. Infatti, senza far troppo rumore, giorno per giorno ha visitato le parrocchie della diocesi, facendosi trovare una volta alla Messa del mattino e una a quella della domenica, quasi sorprendendo e spiazzando parroci e autorità.