Animali e supereroi. I super poteri alla riscossa

Dallo scorso 4 marzo al primo piano della Cascina Centro Parco Nord Milano, in via Clerici 150 a Sesto San Giovanni, si può visitare una mostra interattiva dedicata agli animali e sui loro super poteri. Si intitola “Animali vs Supereroi” e confronta i poteri dei supereroi più conosciuti, con i poteri dei loro corrispondenti del regno animale. Come spidermen, l’uomo ragno, o batman, l’uomo pippistrello.  

Saranno più forti i poteri degli animali della realtà o quelli dei supereroi fantastici? Chi vincerà la gara fra realtà e fantasia? Siete proprio certi che l’immaginario e l’incredibile batterà la realtà e la natura? Bene, la visita a questa mostra, che durerà fino al prossimo 9 luglio, è l’occasione per avere delle vere e proprie sorprese.

Pubblicità

Associazione Idea, E&L Value e Orange-ID

L’idea e la realizzazione della mostra è il risultato della riunione in team di associazioni e di aziende.  Coolture è composto da Associazione Idea, E&L Value e Orange-ID. Tre sigle che non sono alla loro prima esperienza con le mostre interattive dedicate al mondo fantastico, e adatte ai bambini e ai ragazzi. L’anno scorso hanno organizzato “Welcome to the Jungle”, che ha avuto un ottimo successo. Vi hanno partecipato 80 scuole ed è stata visitata da diere migliaia di persone. Per portare in scena “Animali vs supereroi” hanno attuato un’altra partner ship di spicco. Al progetto partecipa infatti,  WoW Spazio Fumetto, 3D Italy e Rettil Jungle.

Pubblicità

La mostra è stata definita “un viaggio nell’incredibile e nell’impossibile, una sfida comunicativa e di divulgazione scientifica”. Mettendo a confronto l’esperienza artistica dei disegnatori di fumetti con quella scientifico-naturalistica ne è nato un progetto educativo di valore. L’ allestimento è quello amato dalle nuove generazioni. Leggermente dark, da underground metropolitano, con cantieri e strade con cui i visitatori possono interagire, scoprendo i superpoteri degli animali e delle modalità con cui i creatori dei supereroi li hanno copiati o reinterpretati.

Tante le tecnologie multimediali

il percorso della mostra è seminato da punti in cui provare delle esperienze con le tecnologie multimediali interattive. Si possono usare gli QRcode, sperimentare la realtà aumentata e utilizzare i visori per la realtà virtuale. Presenti anche dei giochi hands-on che richiedono la partecpazione dei visitatori.

Pubblicità

Una parte del ricavato della mostra è destinato ai progetti di rinnovamento paesaggistico del Parco Nord Milano e alla realizzazione di orti per i reparti pediatrici degli ospedali supportati da Missione Sogni ONLUS.

Orari e prezzi

Ecco le informazioni che servono per visitare la mostra. L’apertura è Sabato e Domenica e festivi: dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30. Il costo di una visita guidata: 6€ (intero), 4€ (ridotto). La sola partecipazione al Laboratorio costa 6€ (intero); 4€ (ridotto). La visita guidata e  laboratorio sono scontati a 10€ (intero) e 6€ (ridotto)
I bambini da 0 a 3 anni entrano gratis. le riduzioni del costo del biglietto d’entrata si applicano ai bambini di 4 e 5 anni e agl adulti over 65 anni, ai gruppi di minimo 10 persone paganti intero e alle famiglie numerose, composta da almeno 5 componenti paganti il biglietto intero. Per le scuole, la visita e il laboratorio  previa prenotazione alla segreteria organizzativa al num. tel.: 329 3831029 oppure tramite il sito internet www.animalisupereroi.it

Pubblicità

Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.