MagazineStoria e Cultura

Musei. L’è propri una Fabbrica del Domm!

Riapre dopo i restauri l’archivio della Veneranda Fabbrica del Domm. In esposizione 629 anni di documenti.

Pubblicità

“L’è una fabbrica del Domm!” Si dice a Milano quando un’operazione edilizia dura troppo tempo. La costruzione del Duomo è durata 400 anni e la Veneranda Fabbrica del Duomo è diventata sinonimo di lungaggine. Oggi però la Fabbrica del Domm si occupa delle tantissime e importanti manutenzioni alla grande Chiesa. L’istituzione milanese, dal 1387, ha registrato, e conservato, più di mezzo milione di documenti. L’archivio è quindi diventato a sua volta un ricchissimo museo storico bisognoso di restauri.

Pubblicità

Dopo l’ultimo, ha riaperto con nuovi spazi dedicati alle sue ricchissime collezioni e agli eventi. Si trova in via Carlo Maria Martini 1 e le visite avvengono su prenotazione.

Pubblicità

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.