Imbrigliato il fiume Seveso con le vasche di laminazione? Speriamo

Meno esondazioni del fume Seveso a Milano con le nuove vasche di laminazione a Senago. Sono state realizzate in cooperazione fra la regione Lombardia, il comune di Milano e la missione Italia Sicura.

Il 31 ottobre sono iniziati i lavori per la realizzazione della vasca di laminazione del fiume Seveso a Senago. Dureranno 15 mesi. Nello stesso momento sono terminati i lavori per l’adeguamento Canale Scolmatore di Nord Ovest. Le due opere sono parte di un sistema che mira a evitare nuove esondazioni del fiume Seveso in città.

Pubblicità

La notizia è stata data, con un comunicato congiunto, dalle tre autorità che si sono occupate del problema, con un lavoro di squadra. Viviana Beccalossi, assessore al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città metropolitana di Regione Lombardia, Marco Granelli, Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, e Erasmo D’Angelis coordinatore della Missione della Presidenza del Consiglio Italia Sicura. Secondo i dati queste opere avrebbero evitato 9 esondazioni sulle 17 verificatisi tra il 2010 e il 2014.

Pubblicità



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.