Referendum Lombardia autonoma a Marcallo con Casone

Marcallo con Casone – Si terrà domani sera, alle 21, l’incontro pubblico in cui si parlerà del Referendum Lombardia autonoma, in sala Cattaneo, nel parco di villa Ghiotti. Presenti il vicepresidente del Consiglio Regionale Fabrizio Cecchetti, l’assessore al bilancio Massimo Garavaglia, il consigliere regionale del PD Fabio Pizzul e il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Stefano Buffagni.

Pubblicità

lombardia autonoma marcallo con casoneVenerdì 26 febbraio 2016 alle 21.00 in sala Cattaneo in via Vitali a Marcallo con Casone, avrà luogo un incontro in cui si parlerà di Lombardia autonoma e del referendum per ottenerla. Nell’attesa che le finestre del grattacielo Pirelli si illuminino formando i numeri del residuo fiscale, li sentiremo spiegare dai relatori domani sera.
L’assessore regionale all’economia Massimo Garavaglia si occuperà di illustrare in modo chiaro che cosa ci toglie ogni anno lo stato italiano, mentre il vicepresidente del consiglio regionale Fabrizio Cecchetti affronterà la questione dal punto di vista legislativo e politico. diverse le domande da porre e che meritano di essere discusse: il pd parla ancora di costi, quando si sa che tra voto elettronico e altri risparmi la cifra spesa sarà molto più bassa di quella prevista.
Non mancherà anche la rappresentanza dei partiti politici che dicono di no al referendum popolare.
Sarà molto interessante sentir parlare Fabio Pizzul, consigliere regionale del Pd e figlio del famoso giornalista sportivo. E’ la prima volta che partecipa a questo tipo di conferenze, e prende il posto che di solito occupava Carlo Borghetti. Per il movimento 5 stelle sarà presente Stefano Buffagni che ha già partecipato a molti di questi incontri portando il pensiero dei 5 stelle.

Pubblicità

Le posizioni delle due opposizioni nel consiglio regionale della Lombardia sono molto diverse. Il movimento 5 stelle ha votato la richiesta di referendum popolare sull’autonomia della regione Lombardia insieme al centrodestra, proponendo anche il voto elettronico, mentre il Pd è sempre stato contrario anche se le motivazioni che hanno portato sono sempre sembrate deboli e sembra che nemmeno loro ci credano fino in fondo. Domani sera comunque ci si attente molta gente, la platea sarà fatta da politici, giornalisti, ma anche da tante persone che hanno voglia di capire quale sia le reale situazione economica del paese e della Lombardia. Se si desidera conoscere in anticipo alcun contenuti della serata, per arrivare preparati e con delle domande da porre durante il dibattito si possono leggere i guest post, cioè gli articoli, scritti per cronacaossona.com dal vicepresidente del consiglio regionale Fabrizio Cecchetti e che trovate nella pagina che gli è dedicata.

Pubblicità

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui