Mozambico a Morimondo. Si inaugura una mostra su storia e cultura

Morimondo –  Inizia domani, 6 febbraio, alle 16,  nelle sale del chiostro della bellissima Abbazia romanica di Morimondo, la mostra che racconta la storia dei popoli Makua e Makonde,  che vivono in Mozambico, attraverso oggetti d’arte e di uso comune.

Pubblicità

Mozambico: suor Dalmazia: mostra a morimondoCi sarà tempo fino al 6 marzo per visitare la mostra sul Mozambico, che racconta attraverso sculture in ebano e avorio, quadri dipinti su stoffe e su paglia, batik, ma anche giocattoli o suppellettili. la vita dei dei popoli. L’inaugurazione sarà il 6 febbraio alle 16.
Seguirà una visita guidata dalla relatrice Fiorina Colombo, professoressa e autrice del volume “I valori religiosi del popolo Makua”, scritto insieme a sua sorella, Suor Dalmazia Colombo, che vediamo nella foto insieme a dei bambini in Mozambico.
Molti degli oggetti e delle opere d’arte esposti nella mostra sono stati salvati prima dalla guerra civile prima e poi dalle alluvioni dopo.
Il merito di questo miracolo va alle Missionarie della Consolata che operano in Mozambico sin dal 1963 e che hanno aggiunto alla raccolta  documenti, libri e dizionari in lingua originale, monete, francobolli, tesi di laurea, sementi, conchiglie.

Pubblicità

agroalimentari a filiera corta Cooperativa del Sole

Tra i vari oggetti che si trovano esposte ci sono i larghi e tradizionali tessuti che formano le Capulane, le gonne coloratissime usate anche per avvolgere i bambini portati sulle spalle. Alcune di queste capulane sono tessute con disegni che ricordano occasioni speciali, avvenimenti storici o leader politici. Nella collezione mostrata a Morimondo ce ne sono alcuni esemplari interessanti.
Questa interessante e unica mostra è stata organizzata dalla Parrocchia Santa Maria Nascente di Morimondo in collaborazione con la Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo e ha ottenuto un vera collezioni di patrocini: il Comune di Morimondo, la rivista “Andare alle genti” e la Fondazione Per Leggere – Biblioteche Sud Ovest Milano.

Pubblicità

Villa Carla. Residenza per Anziani

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui