OssonaPrima Pagina

Katia Panetto alla mostra sull’alzaia del Naviglio Grande

Milano – Sabato 6 settembre, dalle 9 alle 19,30, sull’alzaia del Naviglio Grande si svolgerà la mostra “Naviglio di Milano Rassegna D’arte. Partecipa anche Katia Panetto, di Ossona.

Pubblicità

Katia Panetto alla mostra sull'alzaia del Naviglio GrandeLa mostra  che si svolgerà sulle rive dell’alzaia milanese, ospiterà anche uno degli artisti di Ossona, Katia Panetto. La pittrice è piuttosto conosciuta in paese, ed è ammirata per la piacevolezza e la freschezza che sa mettere nei suoi acquarelli, in cui si possono riconoscere emozioni e desideri. Paesaggi, ritratti e nature morte prendono vita,  quando sono sotto l’abile movimento del suo pennello, e sembrano quasi parlare, raccontare delle storie. Colori e contrasti suggeriscono a chi li guarda dei messaggi. Messaggi arrivano persino da delle originalissime copie di opere arte famose, dipinte innestandovi anche particolari ironici e divertenti. Sto parlando della reinterpretazione della Gioconda, dipinta ad acquarello e con collo un ciondolo rappresentante il Tao.

Pubblicità

Katia Panetto non è nuova alla partecipazione alle mostre d’arte che si svolgono fra i cortili e le vie dell’alzaia del Naviglio Grande, luogo di Milano che ha una lunga tradizione di artistica, al punto da meritarsi il titolo di “quartier generale degli artisti milanesi”, ma questa è una occasione forse più importante. Sull’alzaia, insieme a Katia Panetto, ci saranno 160 artisti, che esporranno fra la Darsena e via Valenza, passando per il romantico e caratteristico vicolo Lavandai. Le opere esposte saranno in tutto più di 3mila, sotto 140 gazebi, tutti uguali nella forma espositiva, ma assolutamente originali nei contenuti.  Non ci saranno solo i pittori, ma anche artigiani che lavorano in quella sottile area della manualità che divide l’artigianato dall’arte e che spesso vede l’uno sconfinare nell’altra. Soffiatori di vetro, ceramisti, decoratori, scultori, scenografi, incisori, fotografi e ancora, floricoltori d’arte, tessitori e acconciatori e anche i pittori, presenteranno delle dimostrazioni delle loro capacità , facendo nascere gli oggetti, o decorandoli, sotto i vostri stessi occhi.

Pubblicità

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.