Regione Lombardia: a Corbetta si pretende lo statuto speciale

Regione Lombardia: a Corbetta si pretende lo statuto specialeDurante la seduta dello scorso consiglio comunale  di Corbetta (Mi) è stata approvata la mozione presentata dal gruppo consigliare della Lega Nord di Corbetta e firmata dai consiglieri comunali Riccardo Grittini e Lucio Crusco, che obbliga sindaco e giunta a sostenere con ogni mezzo e strumento istituzionale la richiesta di referendum consultivo per chiedere che la Lombardia diventi una Regione a Statuto speciale come lo sono Friuli, Sardegna, Sicilia, valle d’Aosta e Trentino.

“Il referendum è l’unico mezzo a disposizione del popolo per potersi esprimere e l’autonomia non è ne di destra ne di sinistra ma è una questione di buon senso. Chi ha votato contro a questa mozione dovrà assumersi la responsabilità davanti ai propri elettori in quanto non ha tutelato gli interessi dei cittadini lombardi. Con l’autonomia della Lombardia  ripartirebbe l’economia lombarda e di conseguenza tutto il Paese” hanno detto i due leghisti commentando l’approvazione della mozione.

Pubblicità

Pubblicità

In effetti, tutte l regioni a Statuto speciale trattengono le loro tasse e ne versino allo stato italiano solo una parte, con la grande facilitazione di poter calibrare le tasse richieste solo sul fabbisogno dei propri cittadini. Non dovendo sostenere i costi del malfunzionamento delle altre regioni e città, e lo scandalo di Roma capitale nè è solo l’ultimo scandaloso esempio, con lo statuto speciale la Regione Lombardia potrebbe riprendere a produrre e a costruire ricchezza e lavoro con beneficio di tutti.

La speranza dei leghisti è che anche negli altri Comuni, specialmente dove la lega nord è in maggioranza, vinca la responsabilità e si segua l’esempio del Consiglio comunale di Corbetta con l’approvazione della mozione a sostegno dello Statuto Speciale.

Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.