Ok dal pirellone alla leva civica. Cecchetti (Lega Nord): un’opportunità per i giovani

Ok dal pirellone alla leva civica. Cecchetti: è un'opportunità per i giovaniFabrizio Cecchetti, il vicepresidente del consiglio regionale della Lombardia è particolarmente soddisfatto perchè, fra i vari problema che la Regione Lombardia si trova ad affrontare, si è riusciti ad approvare un progetto che sarà una vera e propria opportunità per i giovani lombardi. Infatti, il 9 dicembre,  il consiglio regionale ha approvato la legge che istituisce la Leva Civica Volontaria regionale.  Fabrizio Cecchetti ha espresso tutta la sua soddisfazione, che letteralmente traspare dalle sue parole.

“E’ da anni che lavoriamo su questo progetto innovativo rivolto ai giovani lombardi tra i 18 e i 28 anni. Abbiamo infatti voluto creare forme alternative per coinvolgere i nostri ragazzi offrendo loro anche la possibilità di sbocchi lavorativi futuri per chi decide di intraprendere questo genere di esperienze. I giovani volontari daranno un concreto aiuto ai Comuni del nostro territorio in quanto garantiranno l’erogazione di alcuni servizi, come l’assistenza ai disabili e agli anziani, che oggi sono a rischio a causa dei pesantissimi tagli che arrivano da Roma” ha detto ai giornalisti.

Pubblicità

Cecchetti è stato il primo firmatario, il promotore, dell’iniziativa, che sente quindi sua, specialmente perchè aiuta i giovani. La Regione Lombardia ha stanziato un fondo di 200mila euro per avviare il progetto. Fabrizio Cecchetti fa notare anche che per i volontari è prevista un’indennità mensile che in questo periodo di crisi e di scarsità di posti di lavoro può rivelarsi molto utile.
Insomma, un’ iniziativa che permetterà di risolvere alcuni problemi importanti coniugando il valore del servizio civile, di cui si un po’ persa la coscienza, con un aiuto concreto ai Comuni nell’erogazione dei servizi alla persona.

Pubblicità

la scala Rho b&b



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.