A Casorezzo un sorriso per il Sudan

Alessandro Bruschi, coordinatore di Sorriso per il Sudan Onlus, un’associazione di volontariato attiva nel campo della cooperazione internazionale dal 1999 e che ha sede a Casorezzo ha annunciato la preparazione, per fine novembre di un evento piuttosto importante.

A Casorezzo un sorriso per il Sud Sudan“Il 22 Novembre abbiamo organizzato un evento solidale, che porterà a Casorezzo Sr. Giovanna Calabria, missionaria comboniana, che ha dedicato l’intera propria esistenza ai più poveri in Africa. Si tratta della serata solidale di Sorriso, che inizierà alle ore 18 a Casorezzo con la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Casorezzo con l’intervento di Sr. Calabria e proseguirà a Furato (frazione di Inveruno) presso il ristorante il Piatto d’Oro con “Una cena per la vita”, cena di beneficenza per raccolta fondi a sostegno dei nostri progetti in Sud Sudan.”
Ci ha ha detto spiegandoci di che cosa si occupa un Sorriso per il Sudan. “Dal 1999 al 2010 abbiamo dedicato il nostro impegno umanitario alla popolazione dei Monti Nuba, nel Kordofan Meridionale.

Pubblicità

Oggi proprio il Kordofan è uno dei cinque governatorati sudanesi, su sedici, in cui è in corso un conflitto. Sui Monti Nuba abbiamo contribuito a realizzare l’ospedale “Madre della Misericordia” di Gidel. Abbiamo creato scuole primarie e secondarie e costruito un centro per la formazione degli insegnanti. Abbiamo portato l’acqua, là dove mancava, scavando numerosi pozzi. Non abbiamo solo costruito: abbiamo stanziato fondi per creare borse di studio, che potessero aiutare i giovani nuba a darsi una professionalità, creandosi così prospettive per il futuro. Dal 2011 abbiamo ampliato i confini entro i quali operare: non più solo i Monti Nuba, ma l’intera nazione del Sudan. Con la nascita dello stato del Sud Sudan, avvenuta nel luglio 2011, dopo anni di interminabile guerra, il nostro impegno si è spostato anche in questa giovanissima nazione, con diversi progetti umanitari in diversi governatorati, di cui si compone il paese.”
Chi volesse partecipare alla cena solidale del 22 novembre e conoscere il menù può avere tutte le informazioni chiamando il numero 02.90296060.

Pubblicità



Anna Alice

Anna Alice

Ogni persona ha una vita normale e una vita di fantasia, di pensieri e di sogni. Sono una impiegata, una contabile. Ho a che fare ogni giorno con i numeri, e raccontare il mondo con le parole è il mio modo di fuggirne.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.