Ossona, Viale Europa: la buca che ti dà una mano

In viale Europa, poco prima del semaforo all’incrocio con la via Verdi e la via Baracca, all’ altezza del ristorante la Griglia,  c’è un taglio nell’asfalto, risultato di qualche lavoro di interramento poi rifinito malamente.

Viale Europa, la buca che ti dà una manoLa strada si affossa in una specie di dosso al contrario. L’affossamento percorre tutta la strada, da un lato all’altro, e ha la particolarità di essere utilissimo a chi si avvicina pericolosamente ai 45 chilometri orari di velocità.
Infatti, quando si passa sulla buca con l’automobile,  il sobbalzo è tale che riesce a far spegnere le radio. Si sa, la musica distrae gli automobilisti e c’è una sola motivazione per viaggiare a  a 45 chilometri orari: o si viene da Inveruno e si è in accelerata dopo essersi fermati al semaforo rosso , preparandosi a percorre il viale Europa alla velocità di 90/100 chilometri orari, oppure si è in frenata dopo aver percorso viale Europa a 90/100 chilometri orari venendo da Arluno  e ci si prepara a fermarsi al semaforo.

Pubblicità

Nel primo caso la buca da una mano a capire che, a Ossona, le strade non sono in condizioni tali di sopportare quelle velocità senza far correre rischi e che il sobbalzo della buca è solo un anticipo di ciò che può capitare in seguito; nel secondo caso invece la buca da una mano a capire che si sta andando troppo veloci e che, se il semaforo che si trova dietro la curva è rosso, si rischia di dover fare una frenata molto brusca.

Pubblicità

Siamo in presenza quindi del primo caso di dosso affossato per la limitazione della velocità che si è creato per un errore nella riasfaltatura, esattamente nel posto in cui serviva un vero e proprio dosso. Sono cose che capitano solo a Ossona. Non fatemi domande sullo strano cartello di divieto di transito dei camion che, nella foto, si trova attaccato al paletto dall’altra pare della strada: non  ne so nulla. Vedendolo ho pensato che fosse una geniale commistura fra segnaletica verticale e segnaletica orizzontale, che ha fatto risparmiare denaro al Comune. In questo caso, il tipo di cartello segnaletico sarebbe un’ idea da suggerire a livello europeo, in modo che anche gli altri adeguino  la segnaletica stradale alle genialate di Ossona.



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.