Inveruno dal 18 al 26 maggio: Mostra sulla radio
Ad Inveruno il 26 maggio chiude la mostra sulla radio, una mostra che ha affascinato sia gli appassionati sia i curiosi.
La mostra si tiene nella Sala Virga del Comune di Inveruno ed è organizzata dal Centro Servizi alla Cultura del Comune stesso sotto la cura di Angelo Sant’Agostino. Lo slogan scelto per la manifestazione è al contempo anche la spiegazione dei motivi per cui si è scelto di raccontare la storia della radio attraverso una mostra tematica. “La radio. Una fiaba meravigliosa. Apparecchi , storia e documenti da Marconi in poi”
“Intorno alla radio si muove un mondo vitale molto diverso da quello degli altri media di comunicazione di massa cui viene sbrigativamente accostata. La radio parla in un altro modo alla nostra mente e si avventura in territori che né la televisione, né il cinema, né i libri, né i giornali sanno percorrere.” Queste sono le parole con cui l’autore della mostra sulla Radio che si trova ad Inveruno commenta il fenomeno incantato delle trasmissioni radiofoniche, composta dai documenti, dalle storie e dai tanti aneddoti che circondano questo mondo iniziato prima dell’arrivo della televisione e che è sopravvissuto a questo evento, nonostante tutti dicessero che la radio, una volta che la televisione avesse preso piede, non avrebbe più avuto ragione di esistere. Oltre ad esistere nonostante la televisione, la radio ha avuto ancora più successo, diventando la fidata compagna degli automobilisti e di chi viaggia molto, facendo compagnia a chi lavora in solitudine e specializzandosi nella trasmissione di tanti tipi diversi di Musica.
(Fonte e foto: fondazioneperleggere.it)