MagazineCasorezzoMilano città metropolitanaStoria e CulturaTurismo

Casorezzo commemora don Luigi Quadri

Il prossimo 19 maggio i granatieri di Sardegna si ritroveranno a Casorezzo per per commemorare il loro cappellano morto 50 anni fa, mentre era parroco a Casorezzo.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

Don Luigi  Quadri ha lasciato un ottimo ricordo di sè e della sua pastorale a Casorezzo è nato già da qualche tempo un Comitato pro Fondazione Don Luigi Quadri che ha organizzato la raccolta dei suoi scritti  e altre documentazioni relative alla storia di questo coraggioso parroco.
La cerimonia di commemorazione  dei Granatieri d Sardegna avrà inizio la cimitero di Casorezzo, in via per Parabiago, sulla tomba in cui è sepolto don Luigi Quadri con la deposizione di un segno di ricordo.
Alla fine della cerimonia si formerà il corteo che si recherà nella Chiesa di San giorgio, nella piazza principale del paese per la Messa di commemorazione.

Pubblicità

cambiamenti. Social journalism

La banda di Casorezzo, che è una delle più antiche bande musicali, eseguirà nel piazzale un repertorio di musiche militari seguite dal discorso del presidente dell’ Associazione nazionale Granatieri di Sardegna sezione Lombardia, il  Cav. Enrico Mezzenzana., quindi si procederà all’annullo postale speciale dedicato a Don Luigi Quadri. Nei locali adiacenti al piazza sarà possibile ammirare una mostra di fotografie storiche del periodo in cui Don Lui fu cappelleno dei Granatieri e di quando era parroco di Casorezzo.

Pubblicità

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.