CucinaMagazine

Ricetta dello spezzatino d’ agnello con i piselli

Pasqua è passata ma qualche volta si può andare contro la tradizione e mangiare la carne d’agnello anche al di fuori dalla e feste comandate,specie se si tratta di un piatto particolare come lo spezzatino d’ agnello con i piselli.

Annunci

Ricetta dello spezzatino d' agnello con piselli

La ricetta per lo spezzatino d’ agnello con i piselli non è propriamente una ricetta milanese, ma Milano è sempre stata una città che ama la sperimentazione in cucina e quindi ha in un qualche modo adottato questa ricetta che sicuramente va provata e gustata. Procuratevi prima di ogni altra cosa i giusti ingredienti per 4 persone:  vi serviranno 700 g di polpa di agnello giovanissimo, ancora da latte, petto o coscia come preferite e tagliati a pezzi piccoli, facendo attenzione agli ossicini, 400 g di piselli teneri già sgranati e puliti , 3 cucchiai di farina bianca di grano tenero 00 , 4 acciughe conservate sotto sale, due spicchi di aglio, un bicchiere di vino bianco,  rosmarino, salvia e  timo, qualche  cucchiaio di olio extravergine di oliva, una ciotola di brodo caldo vegetale anche di dado se non avete a disposizione quello fatto con le verdure fresche;

Annunci

Centro revisioni a Tradate

Sale e naturalmente il pepe se vi piace, ma io sull’agnello lo userei come se fosse un ingrediente indispensabile. Piuttosto, se il cibo pepato non vi piace come non piace a me, mettetene poco. Iniziate al preparazione prendendo i pezzi d’ agnello i infarinandoli per bene prima di metterli a rosolare in una casseruola piuttosto grande, che avrete messo sul fuoco a scaldare con l’olio extravergine di oliva. Fate rosolare la carne uniformemente, da tutte le parti, prima  di continuare con la preparazione.

Annunci

Centro revisioni a Tradate

Intanto che la carne rosola lavate bene le acciughe per togliere il sale in eccesso, pulitele e togliete le lische. Preparate gli spicchi d’aglio.  Tritate tutto insieme: acciughe, aglio e anche le erbe aromatiche. Mischiate bene questo pesto e versatelo nella casseruola, mescolando e facendolo rosolare insieme alla carne. Mescolate molto bene. Quando il tutto è amalgamato, bagnate il tutto con il vino bianco e lasciatelo evaporare sempre mescolando. Quando la carne ricomincia a sfregolare aggiungete piano piano il brodo caldo e lasciate cuocere. Fate cuocere per circa un’ora a fuoco basso, facendo attenzione che la carni non si attacchi al fondo e aggiungendo brodo. Infine aggiungete i piselli e cuocete ancora per circa 20 minuti. Quando è pronto, controllate che il sale sia giusto e aggiungete il pepe scodo il vostro gusto. Dopo aver spento il fuoco lasciate riposare qualche momento e servite insieme ad una polenta bella calda. Questo spezzatino di agnello con i piselli sembra fatto per essere mangiato insieme alla polenta, e se avrete eseguito bene la ricetta, il sugo sarà della consistenza cremosa al punto giusto. (Fonte foto: Tano D’Ere su flickr.com)

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.

giux

Tecnico informatico

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.