I volontari di Ossona Insieme alla Sagra della Cipolla

Per il secondo anno consecutivo, ad Ossona , la sagra di San Bartolomeo è dedicata alla Cipolla, e i volontari del gruppo Ossona Insieme, che gestiscono il centro anziani di piazza Aldo Moro, hanno preso questo avvenimento molto sul serio, distribuendo chili e chili di cipolle di ogni colore.

A disposizione  degli ossonesi in festa, c’erano le eleganti cipolle dal colore paglierino, ottime per far piangere gli occhi quando sono tagliate senza accorgimenti,  le grandi cipolle bianche, perfette per essere bollite, e le rudi cipolle rosse, fantastiche per insaporire piatti dai sapori forti.

Pubblicità

creatilab Magenta

I  volontari di Ossona Insieme, sono rimasti tutto la mattinata e tutto il pomeriggio del 24 agosto in piazza 4 novembre a distribuire cipolle, indossando graziosi vestiti e cappelli campagnoli in ricordo delle origini agresti di questa festa e per tenere viva la testimonianza di un’antico modo di concepire l’economia; quando, cioè, i cittadini di Ossona si recavano alla fiera di San Bartolomeo con i prodotti dei loro orti e dei loro campi e li vendevano o li scambiavano con altri . Ossona Insieme organizza molti eventi per gli anziani e per potersi iscrivere bisogna avere almeno 50 anni, età in cui una volta ci si poteva considerare anziani.

Pubblicità

creatilab Magenta



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

4 pensieri riguardo “I volontari di Ossona Insieme alla Sagra della Cipolla

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: