MagazineModa

Milano Moda Donna: 70 sfilate con Armani, Gucci e Versace contro l’anoressia

Dal 19 al 25 settembre 2012, a Milano, i grandi stilisti hanno organizzato Milano moda Donna, la “settimana della moda” che riempirà la città con più di 70 eventi già organizzati e molti altri in preparazione. Le sfilate inizieranno ogni giorno alle 9,30 del mattino, e continueranno per tutto il giorno fino che non si arriverà a sera.

Pubblicità

La moda, si sa, non è fatta solo di grandi firme e di modelle però non si può negare che le anticipazioni delle grandi case e delle loro sfilate determinino poi le tendenze che saranno utilizzate nella stagione seguente quasi da tutti. Un colore nuovo, un taglio particolare o un dettaglio, possono rimanere nella mente delle persone e creare il trend per le stagioni seguenti.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

Inoltre da quest’anno la settimana di Milano Moda donna ha compreso nel suo regolamento i principi del manifesto Nazionale contro l’anoressia, che assicura l’impegno delle case di moda a non far sfilare modelle che soffrano di un disturbo alimentare conclamato. Alla base di questo impegno c’è anche la consapevolezza che l’anoressia è spesso  la conseguenza del desiderio di imitare un modello di bellezza  che pretende per le donne una magrezza estrema e quindi le case di moda si impegnano anche a promuovere una bellezza più solare e generosa nelle forme.

Pubblicità

Un altro vantaggio dell’adozione di questo manifesto da parte degli organizzatori di Milano Moda Donna è che gli abiti proposti durante le sfilate saranno sicuramente molto più adatti alle forme della maggior parte delle donne e molto più portabili. Fra le numerose firme che hanno già dato la loro adesione alla settimana della moda milanese troviamo Armani, Gucci,Versace, Dolce e Gabbana, e Roccobarocco
(Fonte e foto: cameramoda.it)

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.