Premio Giovanni Marra. 10mila euro ciascuno a 3 giovani

Ieri, 12 luglio, alle 11.30 in Sala dell’Orologio a Palazzo Marino il presidente del Consiglio comunale Lamberto Bertolé, l’assessore alle Politiche sociali, Salute e Diritti Pierfrancesco Majorino, e il Presidente della Fondazione AEM Alberto Martinelli hanno consegnato il premio di laurea universitaria in memoria di Giovanni Marra, edizione 2016.

Sono state scelte 3 tesi universitarie fra le 28 proposte per il premio che la città di Milano, tramite l’amministrazione comunale, dedica alla memoria del consigliere comunale e presidente del consiglio scomparso nel 2004. Nessuna delle 3 tesi premiate è stata discussa in una delle università milanesi.

Pubblicità

Premio Giovanni Marra:3 tesi premiate su 28 presentate

Ai vincitori sono stati consegnati due premi. Uno di 5mila euro conferito dall’amministrazione comunale e un’altro, di altrettanti 5mila euro, concessi dalla fondazione AEM. Sono state premiate la tesi di Matteo Lauriola, Laurea in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Bari dal titolo “A hybrid exchange mechanism for sustainable procurement: a laboratiry experiment”, la tesi di Laurea di Lucia Menza in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma, dal titolo “Il diritto di accesso in materia ambientale” e la tesi di Laurea di Claudia Svanoni in Scienze Economico Aziendali presso l’Università degli Studi di Bergamo, dal titolo “La materialità: analisi del concetto e riflessi sul Bilancio Sociale di Magris S.p.A”.

Pubblicità

“È bello e importante ricordare il Presidente Giovanni Marra e il suo impegno per Milano attraverso il riconoscimento del valore dello studio e della ricerca scientifica – hanno commentato, di comune accordo, il Presidente del Consiglio comunale Lamberto Bertolé e l’assessore alle Politiche sociali Piefrancesco Majorino -. Questi ragazzi rappresentano il nostro futuro”.



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.