Prima PaginaOssona

Ossona: i divieti di sosta sono sempre più fantasma

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato su Cronaca Ossona un articolo che metteva in guardia sui divieti di sosta non segnalati in piazza Litta e tra la via Baracca e  padre Giuliani ad Ossona.

Pubblicità

Siamo felici di poter dire che abbiamo effettuato un servizio pubblico, perchè dopo che l’articolo è apparso sul nostro blog, i cartelli mobili per i divieti di sosta temporanei sono stati velocemente messi e il giorno dei lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale (parcheggi e altro) è stato cambiato, in modo che i cittadini fossero informati con debito anticipo.

Pubblicità

cambiamenti. Social journalism

Secondo i cartelli apparsi in piazza Litta e in via Padre Giuliani, i divieti di sosta saranno lunedì mattina in via Baracca e in via Padre Giuliani e in piazza litta e via Bosi nel pomeriggio.

Pubblicità

Quindi attenzione  a quando e dove parcheggiate l’automobile. Se però sbagliate o cercano di rimuovere forzatamente la vostra auto, niente paura! Siccome si parla sempre di divieti di sosta ectoplasmatici, cioè fantasma, se appaiono in strada spariscono dall’albo pretorio.

Difatti, i divieti di sosta posizionati sono illegittimi perchè non esiste l’ordinanza (oppure non è stata pubblicata ma l’effetto è lo stesso) che li istituisce e quindi, se prendete la multa, potete fare ricorso e magari chiedere anche dei danni al Comune perchè, in effetti, i divieti di sosta di domani non esistono. Sono, cioè, una vostra allucinazione, se non credete i fantasmi.

Pubblicità

Controllate voi stessi sull’ albo pretorio del Comune di Ossona:  non c’è traccia dell’ordinanza per i divieti di sosta per il 23 settembre. Stavolta si tratta di un questione amministrativa e legale più che di comunicazione e di sicurezza, ma non per questo è meno importante. Sarò brava e non mi lamenterò più di tanto, pensando prima di tutto ai cittadini, ma è esasperante che non si riesca mai a fare qualcosa nel verso completamente giusto. Speriamo che domani vada tutto bene perchè se, a causa di quei divieti di sosta fantasma, succede qualche incidente, uno qualunque, il Comune si troverà in un’altra lunga diatriba legale.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.