Walter Veltroni: la sinistra esilia in Africa il suo premier mancato
Nome legato alla sinistra italiana, Walter Veltroni entra giovanissimo nel Partito Comunista Italiano, di cui guidò la federazione giovanile a
Leggi tuttoNome legato alla sinistra italiana, Walter Veltroni entra giovanissimo nel Partito Comunista Italiano, di cui guidò la federazione giovanile a
Leggi tuttoIn che modo sia finito nella destra forse non lo sa neppure lui; la tesi che va per la maggiore (un saggio su tutti: Luca Negri, DoppiFini, ed. Vallecchi, 2010) è che volesse entrare al cinema per vedere un film, Berretti Verdi, poco gradito ai militanti comunisti.
Leggi tuttoElezioni comunali di ieri e di oggi; la vittoria a sorpresa del borgomastro leghista Marco Formentini. La storia personale del primo cittadino leghista di Milano e come arrivò la sua indicazione a sindaco,
Leggi tuttoGiunta Pisapia e sinistra al potere: hanno vinto gli zingari e ha perso la gente. Era il 16 maggio 2011 quando Milano, dopo tanti anni, cadeva sotto il comunismo. Francamente avevo minimizzato anche io stesso, anteponendo a tutto il dispiacere per la sconfitta elettorale (che comunque non avevo vissuto
in prima persona, ovviamente).
Milano – 25 aprile, la sinistra riscrive la storia. Il ricordo del sindaco nel libro “Marco Formentini” di Beppe Benvenuto e Vito Oliva, Gli Specchi di Marsilio, 1993.
Leggi tutto1993-1997. La Lega Nord al governo di Milano. La storia di un quadriennio raccontata da una protagonista: Marilena Santelli Ci
Leggi tutto