Legnano, bambino scomparso da casa: ritrovato sano e salvo 2 ore dopo, a Milano
Un bambino di 8 anni con alcune fragilità, era scomparso da casa. La polizia di Legnano ha lanciato un alert dispersi e dopo due ore i carabinieri di MIlano lo hanno ritrovato alla stazione di Milano Porta Vittoria. Le ricerche scattate subito dopo la denuncia, e avevano compreso tutta Legnano, ma sono state ore di paura.
Nella mattina dell’8 febbraio 2025 un bambino di 8 anni con ha alcune difficoltà si era allontanato dalla sua abitazione senza lasciare tracce, facendo scattare l’allarme. Le forze dell’ordine si sono attivate immediatamente dopo la segnalazione, raccogliendo le informazioni sulle caratteristiche fisiche e sull’abbigliamento del bambino. Il Commissariato di Polizia di Stato di Legnano ha coordinato le operazioni, coinvolgendo anche Carabinieri e Polizia Locale per avviare le ricerche su tutto il territorio.
Un’operazione congiunta su sette zone, ma il bambino aveva preso un treno da Legnano per Milano
Per rendere più efficace la ricerca, Legnano è stata suddivisa in sette aree, con ogni equipaggio assegnato a una specifica zona. Il piano di ricerca si è esteso anche ai comuni vicini, mentre la nota della scomparsa è stata inoltrata a tutte le forze di polizia a livello provinciale e regionale. Dopo due ore di ricerche, alle 11:30, il bambino è stato individuato dai Carabinieri presso la stazione ferroviaria di Milano Porta Vittoria. Il piccolo era sereno e in buone condizioni di salute. Subito dopo il ritrovamento, è stato riaffidato ai genitori, che hanno ringraziato le forze dell’ordine per l’efficacia e la rapidità dell’intervento.
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.