Storia e CulturaMagazine

Tim Burton’s Labyrinth a Milano: un viaggio immersivo nel mondo del regista visionario

Dal 31 dicembre a Milano è arrivato Tim Burton’s labyrinth, la mostra dedicata ai film e alle opere di Tim Burton. La mostra è divisa in 15 stanze, all’interno delle quali il visitatore può perdersi in diversi mondi: la foresta magica e oscura de La sposa cadavere, l’incredibile mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie, ritrovarsi faccia a faccia con il Pinguino di Batman.

Annunci

Ogni stanza permette di vivere una esperienza unica, e solo il visitatore ha la chiave per scegliere il proprio percorso. L’emozionante viaggio nel labirinto include opere d’arte originali di Tim Burton, come scenografie ambientali e disegni, che spaziano dai primi bozzetti alle sequenza animate.

Annunci

La mostra di Milano

  • Tim Burton Labyrinth Milano
  • Tim Burton Labyrinth Milano
  • Tim Burton Labyrinth Milano

Tim Burton è uno dei registi più affascinanti e iconici degli ultimi anni, con la sua estetica misteriosa e sovrannaturale ha contraddistinto diversi suoi film come Beetlejuice, Batman, Edward mani di forbice, La fabbrica di cioccolato, La sposa cadavere, Alice in Wonderland e Mercoledì, la sua più recente produzione Netflix. Molti dei suoi film sono diventati classici del cinema.

Annunci

Centro revisioni a Tradate

Prima ancora che regista, Tim Burton, è stato disegnatore, pittore e fotografo, ancora oggi questi tre aspetti sono parte integrante del suo processo creativo.
La mostra è stata installata nella Fabbrica del Vapore, è possibile visitarla mercoledì e giovedì dalle 17:00 alle 20:00, venerdì e sabato dalle 10 alle 21, domenica dalle 10 alle 20. I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale (timburtonexhibition.com) fino al 9 marzo.

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.