FiginoMilano

Figino,Milano. Il corpo di un uomo recuperato nel canale di Via Silla dai Vigili del fuoco

Questa sera verso le 19 la centrale operativa del 112 ha inviato i Vigili del fuoco e la squadra sommozzatori in via Silla, nel quartiere Figino, perché nel canale di irrigazione, nei pressi del ponte poco prima dell’incrocio con la Statale 11, era stato avvistato il cadavere di un uomo. Ai Vigili del fuoco è toccato il triste compito di cinturare la zona del ritrovamento, non perdere di vista il corpo e prepararsi al recupero notturno econ la temperatura particolarmente bassa, in attesa dell’arrivo della squadra della polizia scientifica. Nella zona la temperatura era vicina allo zero.

Annunci

L’arrivo del magistrato di turno e della squadra della polizia scientifica ha dato il via alle operazioni di recupero del corpo che è apparso subito in condizioni pietose. Verso le 22 è stato comunicato che il recupero era avvenuto e che si tratterebbe di un uomo di razza caucasica. Impossibile, per ora, definire l’età. I resti erano in avanzato stato di decomposizione. Sul posto oltre ai sommozzatori del gruppo saf c’è il nucleo Uni coadiuvato dal personale e dai mezzi della caserma di via Sardegna.

Il caso e i rilievi sono stati affidati alla polizia scientifica della questura di Milano, che si occuperà dell identificazione. Atre notizie saranno diffuse nelle prossime ore,non appena arriveranno in redazione.

Annunci

Centro revisioni a Tradate

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Ilaria Maria Preti

Giornalista, metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima come cronista, critica gastronomica e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania. Ora dirigo, scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche, coordino portali di informazione, sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy. Il futuro è mio

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.