Magazine

Attacco hacker per Infocert. 5 milioni e mezzo di dati in vendita sul dark web

Infocert è un’azienda digitale che fornisce servizi spid e di posta certificata a pagamento molto utilizzata in Italia. Qualche giorno fa si è sparsa la voce che i sistemi legati a Infocert erano stati hackerati e che gli hacker avevano messo sul mercato del dark web milioni e mezzo di dati, soprattutto numeri di telefono, sottratti all’azienda. Non si sa ancora se i record comprendono anche le credenziali di accesso certificato Considerando che lo spid può essere utilizzato da inps, banche, agenzia delle entrate, e da molti altri istituiti pubblici, il danno, oltre che economico, potrebbe essere incalcolabile.

Annunci

I controlli

infocert,hacker. Attacco hacker per Infocert. 5 milioni e mezzo di dati in vendita sul dark web - 30/12/2024

Di fatto, è un attacco ad una infrastruttura necessaria al funzionamento dello Stato. Il danno di un simile hackeraggio coinvolge la sicurezza nazionale e non solo la privacy degli utenti. Da quanto si è saputo tra ieri e oggi, i record sono stati sottratti a un fornitore terzo dell’azienda Infocert. Sono i sistemi di questo fornitore che sono stati hackerati e infocert assicura che i sistemi di posta elettronica e di spid funzionano regolarmente e sono sicuri. In queste ore infocert sta analizzando quanto successo e i tecnici di infocert stanno preparando la relazione da inviare al garante della privacy.

Annunci

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Ilaria Maria Preti

Giornalista, metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima come cronista, critica gastronomica e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania. Ora dirigo, scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche, coordino portali di informazione, sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy. Il futuro è mio

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.