Prima PaginaMilano città metropolitana

La squadra cinofila per la ricerca dispersi della Guardia Nazionale

La squadra cinofila per la ricerca dispersi è una delle numerose attività della Guardia Nazionale, l’associazione di protezione civile e di supporto alle polizie locali che opera in diverse regioni d’italia sin dal 1997. Non si può parlare della nuova squadra cinofila per la ricerca dispersi,senza parlare del suo protagonista, Baloo. Nata dal grande sforzo operativo dei volontari dell’associazione, la squadra cinofila per la ricerca dispersi è composta da 5 volontari, formati e accreditati per la ricerca dispersi, e da Baloo, un boxer di un anno e mezzo che ha già dimostrato di avere tutte le capacità per essere più che bravo.

Annunci

Sotto la guida dell’addestratrice Giampaola, e insieme a Marco, il suo conduttore (e papà), Baloo sta per affrontare l’esame che lo porterà alla certificazione delle capacità che già possiede. La squadra prevede anche altri 4 volontari formati che possono alternarsi a dare assitenza al nucleo principale, formato da Marco e da Baloo. Della squadra cinofila della Guardia Nazionale fanno infatti parte anche Claudio, Ilaria, Fatima e Fabio, che hanno superato l’impegnativo corso di ricerca dispersi, validato dalla scuola di protezione civile della regione Lombardia. Un corso che è durato 3 mesi e che ha alternato i momenti di teoria in aula con dure esercitazioni sul campo.

Baloo all’opera

Baloo durante una lezione la scorsa estate

Le esercitazioni continuano ancora, perchè in protezione civile è necessario allenarsi di continuo, per essere pronti alla chiamata, che è sempre imprevista. Anche Baloo, tutte le settimane, fa lezione. In questo video si era ancora agli inizi, la scorsa estate, ma utilizzando il metodo a scovo Baloo mi ha trovata subito, persino prima che gli uomini capissero che mi aveva trovato. Ha ripetuto due volte che mi aveva trovata. Guardando il video si nota subito che si mette in posizione. Eppoi io lo so che mi aveva trovata. Ero lì sdraiata a terra, dietro gli alberi.

Annunci

Infatti, la maggior parte dell addestramento di conduttore e cane di impernia sulla comunicazione fra i due. Capita spesso che il cane capisca l’uomo ma l’uomo faccia più fatica a capire quel che dice il cane. Ci vuole allenamento e tanta passione per arrivare al risultato di una simbiosi all interno della squadra. Baloo ha un fiuto tale che puó rintracciare tutto quello che gli si chiede.

Mentre Baloo e Marco sono impegnati sulla ricerca, gli altri componenti della squadra dovranno occuparsi della logistica, delle comunicazioni e dei collegamenti con i titolari delle indagini di ricerca, di solito i Vigili del fuoco, della verifica della posizione e di altre incombenze. È, Insomma, un lavoro complicato in cui è necessaria preparazione, addestramento e strategia, e che prende tanto temp,o ma che una volta chesi riesce a ritrovare qualcuno che si è perso ripaga di tutti gli sforzi e di tutti i sacrifici fatti.

Annunci

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Ilaria Maria Preti

Giornalista, metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima come cronista, critica gastronomica e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania. Ora dirigo, scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche, coordino portali di informazione, sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy. Il futuro è mio

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.