OssonaMarcallo con CasoneMilano città metropolitanaSanto Stefano Ticino

Incidente. Auto ribaltata nel fosso, ma l’autista è introvabile

ieri sera, alle 21:07, la centrale operativa del 112 ha ricevuto la segnalazione di un incidente stradale, un’auto ribaltata in un fosso, avvenuto all’incirca all’altezza della rotonda che divide i paesi di Ossona, Santo Stefano Ticino e Marcallo con Casone, sulla strada provinciale 128. Chi chiamava detto di non essere coinvolto nell’incidente e che non vedeva alcuna persona ferita, però c’era un’auto ribaltata all’interno del fosso di fianco alla strada.

Annunci

la scala Rho b&b

Sul posto sono stati quindi inviati un’ambulanza dei soccorritori della Croce Azzurra di Buscate, i vigili del fuoco con un carro gru e un impianto di illuminazione, dato che quella rotonda non è illuminata e la serata era piovosa e particolarmente buia, e una radiomobile dei Carabinieri della compagnia di Abbiategrasso. Una volta sul posto i soccorritori e Vigili del Fuoco si sono messi subito a cercare la possibile vittima dell’incidente, che avrebbe potuto essere sbalzata fuori dall’auto è finita nel campo in mezzo alle alte coltivazioni, oppure essere sotto l’auto, che giaceva nel fosso con le ruote rivolte verso il cielo.

Annunci

Alle 22:30 stavano ancora cercando. Sono riusciti a muovere l’auto, per controllare anche sotto ma non hanno trovato nessuno. Infine, si sono arresi. Hanno circondato l’auto ribaltata con un nastro bianco rosso e se ne sono andati. È toccato i carabinieri identificare l’auto dalla targa e rintracciare il proprietario, per la rimozione, e il possibile autista per i controlli con l’alcool e il droga test che, essendo fatti diverse ore dopo l’incidente, saranno sicuramente negativi.

Annunci

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Ilaria Maria Preti

Giornalista, metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima come cronista, critica gastronomica e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania. Ora dirigo, scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche, coordino portali di informazione, sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy. Il futuro è mio

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.