Milano città metropolitanaCusano Milanino

Cusano Milanino: tenta il colpo in banca armato di una penna Bic, arrestato un 46enne

Nel pomeriggio di ieri a Cusano Milanino, in viale Matteotti, un uomo di 46 anni ha cercato di mettere a segno una rapina in banca piuttosto insolita. L’uomo, travisato con un cappellino e occhiali da sole, ha scelto un’arma decisamente inusuale: una penna Bic. Il primo tentativo di rapina è avvenuto all’esterno della banca, dove ha minacciato una donna di 59 anni che si trovava al bancomat, puntandole contro la penna. La donna, però, non si è lasciata intimorire ed è riuscita a scappare.

Annunci

Non scoraggiato dal fallimento, l’uomo è quindi entrato nella filiale e ha cercato di intimorire i dipendenti agli sportelli, minacciando di colpirli al collo con la penna Bic se non gli avessero consegnato il denaro. Fortunatamente, l’allarme è stato dato in tempo e i carabinieri sono intervenuti, arrestando il maldestro rapinatore.

Annunci

L’episodio ha destato curiosità, perché, sebbene la penna Bic sia uno strumento versatile – si va dall’essere usata come cerbottana per palline di carta fino a diventare, in casi estremi, un’arma di autodifesa, come suggerito in alcuni video sui social – non è esattamente l’oggetto che ci si aspetterebbe di vedere in una rapina, anche se è vero che, come dice il proverbio, “uccide più la penna che la spada”.

Annunci

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di discussione e di rettifica. Usatelo! Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Redazione CNNZ

La Redazione di Co Notizie news Zoom è composta dal gruppo di giornalisti, collaboratori e volontari con esperienza sul campo, specializzati in cronaca nera, nelle emergenze, in protezione civile e in informazione locale. Gli articoli firmati “Redazione CNNZ” sono frutto di un lavoro collettivo, scritto e verificato a più mani. Ogni informazione è controllata da almeno due redattori, e ogni dettaglio viene confrontato con fonti ufficiali o dirette. Le firme personali sono utilizzate per inchieste e articoli che contengono opinioni. La firma “Redazione CNNZ” appare quando l'articolo nasce da un lavoro congiunto.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.