Emilia RomagnaRegioni

Terremoto. Leggera scossa in Emilia Romagna

Un terremoto di magnitudo 3.1 si è verificato oggi alle 16.04 a 3 chilometri ad est di Toano, sull’Appennino Emiliano, in provincia di Reggio Emilia. La scossa è avvenuta una profondità di 9 km in una zona a bassa densità abitativa. Ne ha dato notizia l’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La scossa di terremoto si aggiunge ad una serie di scosse lievi, di magnitudo inferiore a 2, che si sono verificate fra le 12:35 e le 16.14 in provincia di Modena, tra Montefiorino e Frassinoro sempre a profondità piuttosto basse, in grado di essere avvertite dalla popolazione che si trova nei pressi degli epicentri, ma non in grado di provocare danni.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

La popolazione della Pianura Padana nel Modenese, e nell’oltrepo mantovano, dopo il terremoto del maggio 2012, che nessuno si aspettava perchè si è verificato in pianura e in una zona considerata a basso rischio sismico, è particolarmente sensibile alle scosse telluriche, anche lievi.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.