Emilia RomagnaRegioni

Terremoto. Leggera scossa in Emilia Romagna

Un terremoto di magnitudo 3.1 si è verificato oggi alle 16.04 a 3 chilometri ad est di Toano, sull’Appennino Emiliano, in provincia di Reggio Emilia. La scossa è avvenuta una profondità di 9 km in una zona a bassa densità abitativa. Ne ha dato notizia l’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La scossa di terremoto si aggiunge ad una serie di scosse lievi, di magnitudo inferiore a 2, che si sono verificate fra le 12:35 e le 16.14 in provincia di Modena, tra Montefiorino e Frassinoro sempre a profondità piuttosto basse, in grado di essere avvertite dalla popolazione che si trova nei pressi degli epicentri, ma non in grado di provocare danni.

Annunci

Centro revisioni a Tradate

La popolazione della Pianura Padana nel Modenese, e nell’oltrepo mantovano, dopo il terremoto del maggio 2012, che nessuno si aspettava perchè si è verificato in pianura e in una zona considerata a basso rischio sismico, è particolarmente sensibile alle scosse telluriche, anche lievi.

Annunci

la scala Rho b&b

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di discussione e di rettifica. Usatelo! Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Redazione CNNZ

La Redazione di Co Notizie news Zoom è composta dal gruppo di giornalisti, collaboratori e volontari con esperienza sul campo, specializzati in cronaca nera, nelle emergenze, in protezione civile e in informazione locale. Gli articoli firmati “Redazione CNNZ” sono frutto di un lavoro collettivo, scritto e verificato a più mani. Ogni informazione è controllata da almeno due redattori, e ogni dettaglio viene confrontato con fonti ufficiali o dirette. Le firme personali sono utilizzate per inchieste e articoli che contengono opinioni. La firma “Redazione CNNZ” appare quando l'articolo nasce da un lavoro congiunto.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.